Xerox inventa l'inchiostro che poi scompare

La scritta svanisce dopo alcune ore. Necessaria carta speciale sensibile ai raggi UV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2008]

Xerox inventa l'inchiostro che scompare

Per realizzare un foglio di carta servono 204.000 joule (più o meno quanti ne sono necessari per tenere accesa una lampadina da 60 watt per un'ora). Per riciclarlo, se ne consumano 114.000: un po' meno, ma pur sempre parecchi.

Se però si usasse una carta speciale, dalla quale il testo scritto scomparisse dopo 16 o 24 ore, non sarebbe più necessario riciclarla, perché sarebbe già riutilizzabile: il risparmio energetico sarebbe notevole.

Proprio questo è il risultato raggiunto dal Palo Alto Research Center della Xerox: ha creato la prima carta riutilizzabile, sulla quale si può stampare centinaia di volte, finché non viene strappata o spiegazzata in maniera irrecuperabile.

Il "trucco" sta nel fatto che questa carta speciale è rivestita da sostanze chimiche fotosensibili che diventano scure se colpite da raggi ultravioletti. Quanto viene "stampato" su di essa svanisce entro alcune ore e, se non si vuole attendere, la stessa stampante speciale usata per imprimere il testo può essere usata per cancellarlo.

Anche il processo di stampa, rispetto a quello tradizionale, è più economico dal punto di vista energetico: anziché 2.000 joule, ne vengono impiegati solo 1.000, se si usa la stampante per cancellare il testo precedente. Altrimenti, se si aspetta che la stampa svanisca naturalmente, bastano 100 joule.

È chiaro che non tutto potrà essere stampato sulla carta riutilizzabile, ma cose come i menù giornalieri dei ristoranti, o gli impegni quotidiani o i memo temporanei possono essere i principali impieghi cui sarà destinata.

Nessun contratto verrà mai scritto su un supporto che lo vedrà scomparire entro il giorno seguente, ma secondo le stime di Xerox il 44,5 per cento di tutto ciò che viene stampato è destinato a essere usato una volta sola, e poi cestinato.

"Pensata alla mappa presa da Google che avete stampato per arrivare qui" esemplifica Eric Shrader, di Xerox. "Trent'anni fa, dicevamo che il futuro sarebbe stato senza carta".

Sia la carta che la stampante, che potrebbero apparire sul mercato entro pochi anni, costeranno un po' di più degli equivalenti tradizionali, ma i vantaggi derivanti dal riutilizzo e dal minor consumo energetico dovrebbero ben presto pareggiare i conti.

L'esempio fornito da Xerox alla presentazione di questa tecnologia faceva uso di carta di colore giallo, con una scritta in inchiostro viola che è sparita nel giro di 8 ore; tuttavia può tranquillamente essere prodotta anche carta bianca e in ogni altro colore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Pero'... Leggi tutto
9-5-2008 18:53

decisamente! Nelle aziende spesso si consumano risme e risme di carta per stampare report e dati per riunioni conitnue che dopo poche ore diventano obsoleti. Leggi tutto
9-5-2008 17:22

be questo é un problema non da aziende e utenti casalinghi ma da grandi negozi e compagnia bella,. a quando gli scontrini elettronici? o all uso di seriali univoci (come gia avviene per gli hard disk e alcuni cellulari)?? tornando al tema, sarebbe bello che l inchiostro possa durare oltre 24 ore.. così che la tipologia finale di uso si... Leggi tutto
5-5-2008 14:25

Mi domando come facciano negli States dove conservano TUTTI gli scontrini x dedurli dalla dichiarazione dei redditi
30-4-2008 14:28

Soprattutto quelli delle farmacie per dedurli dalle dichiarazioni dei redditi! E così fai la fotocopia degli scontrini e sprechi carta due volte, anzi, no, tre, perchè una copia la devi dare pure al commercialista! :roll:
30-4-2008 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3299 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics