Presto al traguardo il nuovo Mulo

A dispetto dei detrattori del peer-to-peer la versione 0.49a di eMule, ora in beta, sarà prestissimo a disposizione dei naviganti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2008]

mulo

E' da qualche giorno in distribuzione la beta release 0.49a di eMule, veloce, affidabile e piena di nuove funzioni; la versione definitiva non dovrebbe tardare oltre il tempo necessario a correggere eventuali bug di programmazione, ma dalle prove effettuate pare che tutto fili liscio.

Tra le novità più importanti possiamo annoverare un sistema di oscuramento che dovrebbe contrastare con maggiore efficacia le contromisure dei fornitori di accesso che rallentano la trasmissione quando gli automatismi rivelano un traffico anomalo e prolungato che assorba la larghezza di banda disponibile; ma ve ne sono tante altre e tutte di rilievo.

Chi volesse provare in anteprima il nuovo eMule, può collegarsi con al sito di beta testing e installare il programma con tranquillità; non produce blocchi, è in grado di autenticare le fonti di connessione ed è perfino dotato di una funzione di controllo se inavvertitamente si dovessero mettere in condivisione sul proprio Pc cartelle diverse da quelle standard.

Infine è stata implementata la capacità di controllare lo spam che ormai imperversa sulle reti p2p e migliorato il collegamento con gli "amici" mediante un Ip dinamico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ho provato un pòà lka versione nuova del mulo, effettivamente è un pò piu veloce, anche se ho fatto caso che comunque il download è filtrato dal provider. Nell'articolo dicevano che la nuova versione avrebbe avviato sto ostacolo. :?
19-5-2008 12:28

Si funziona! Ho scaricato il file ! Purtroppo non funziona l'istallazione nel mio pc , ha bisogno di una riformattazione ( l'ennesima ) .Ma di questo ne riparleremo in un altro post:
16-5-2008 21:43

Come si fà a scaricare i binari!? con il muletto?
16-5-2008 21:32

Sì era la prima cosa che volevo scrivere poi mi sono dimenticata :D
16-5-2008 14:17

Infatti, nel frattempo, e' uscita la versione 0.49a definitiva
16-5-2008 00:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1088 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics