Un sintonizzatore per condividere in rete la Tv digitale

Pinnacle propone un sintonizzatore digitale terrestre per effettuare lo streaming dei programmi e vi aggiunge Pro Evolution Soccer 2008.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2008]

Condividere in rete la Tv digitale con Pinnacle

Pinnacle Systems ha lanciato un'edizione speciale del proprio sintonizzatore Tv digitale PCTV DVB-T Stick Ultimate che include in omaggio la versione completa del videogame Pro Evolution Soccer 2008 di Konami.

Lo Stick Ultimate è un sintonizzatore Tv Usb compatto che consente di vedere la TV digitale terrestre sul proprio PC. E' dotato di chipset DVB-T e consente agli utenti di guardare, mettere in pausa e riavvolgere la Tv live, oltre che di programmare la registrazione dei programmi.

Nella confezione è inclusa anche l'applicazione DistanTv, che consente di effettuare lo streaming dei programmi in diretta da un PC ad un altro collegato alla medesima rete domestica, cablata o wireless.

Pinnacle PCTV DVB-T Stick Ultimate Special Edition è già disponibile a un prezzo finale suggerito di 59,99 euro iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Francesca}
Legge Gasparri Leggi tutto
6-7-2008 23:06

Secondo me i mediacenter e qualsiasi altra soluzione basata su sistema operativo e hard disk hanno, oltre agli indubbi vantaggi anche un problema: il rumore dell'hard disk che gira o della ventola del mediacenter. A volume basso della tv si sentono abbastanza. Un altro inconveniente che mi è capitato + volte è quello di dover... Leggi tutto
27-5-2008 12:24

Una caratteristica molto interessante di questi decoder USB e' che puoi utilizzarli su diversi PC e praticamente ovunque; io ad esempio lo uso a casa su un PC con cui lavoro, con doppio monitor e alla sera posso lavorare tenendo la 'televisione' accesa sul secondo monitor (se il lavoro non richiede troppa concentrazione), se il fine... Leggi tutto
26-5-2008 13:26

So che esistono dei 'ripetitori' per trasmettere il segnale video in altre stanze (via radio, non via LAN). Una soluzione relativamente economica potrebbe essere un PC con decoder (o sintonizzatore) con Linux e VLC (oltre al player ha un server per il broadcasting), che se non erro e' pilotabile da remoto. In un caso simile, ll PC... Leggi tutto
26-5-2008 13:20

{ice}
innovativo lo streaming dei programmi tv su lan Leggi tutto
25-5-2008 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1051 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics