Navigatore portatile o fisso? Entrambi!

L'ultima creazione Pioneer in fatto di navigatori multimediali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2008]

Pioneer NavGate

Pioneer ha puntato da tempo sull'integrazione multimedia/navigazione satellitare in auto, arrivando infine a pensare la linea NavGate, prodotti in grado di essere innanzitutto veri navigatori satellitari con la peculiarità di essere sia portatili sia "fissi" in quanto perfettamente integrabili nella plancia dell'auto tramite un apposito kit.

Da ultimo ha recentemente presentato il nuovo NavGate Avic-F500BT, vero centro multimediale d'avanguardia. Caratterizzato da un design piatto, finiture nero lucide che gli conferiscono un tocco di eleganza hi-tech, risulta equipaggiato con un processore da 600 Mhz, uno schermo ovviamente touchscreen da 5,8" con risoluzione WXGA di 800x480 pixel, cartografia TeleAtlas di tutta Europa preinstallata su flash memory da 2 Gb con possibilità di visualizzazione delle cartine in rilievo con dettagli 3D, comandi vocali e antenna RDS/TMC per la ricezione delle informazioni sul traffico. Dispone inoltre di un kit vivavoce Parrot Bluetooth in grado di registrare sino a tre distinti cellulari e di sincronizzare tramite la voce Contatti le rispettive rubriche.

Quanto alle capacità multimediali, il sistema è dotato di un lettore Dvd in grado di leggere Dvd e Cd supportando i formati Divx, Mp3 e Wma. Fornito di ingressi per schede di memoria Sd e dispositivi Usb, permette inoltre la riproduzione di filmati in formati video compressi quali l'Mpeg 4, nonché il godimento del proprio iPod tramite una apposita interfaccia.

Il tutto racchiuso in circa 450 grammi di peso per un prezzo non ancora ufficializzato che dovrebbe aggirarsi sui 600 euro circa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Basta con la pubblicita' occulta a quella marca di navigatori, e' la quarta volta che li citi in sei messaggi.
20-6-2008 17:27

Io sono per il portatile oggi i navigatori hanno così tante funzioni multimendiali altre a quelle "canoniche" che portarselo dietro può fare solo comedo e poi credo sia davvero più comodo in caso di sostituzione o aggiornamenti. E' uscito il modello xxxxx di xxxxx...trovate info su [link rimosso] Sembra interessante. Ciao e... Leggi tutto
20-6-2008 17:17

Alcune autoradio hanno lo stesso prezzo e sono senza navigatore (vabbè magari però hanno lo schermo a scomparsa ... )
3-6-2008 18:35

sempre più computer con integrazione di servizi vari; forse ancora un po' caro, ma se si pensa a quel che costava il Tom Tom base solo qualche anno addietro...
2-6-2008 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (884 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics