Il meglio dal forum "Enigmi e giochi matematici"

Otto per otto uguale a mille. E' una questione di geometria. Triangoli. Il colore dell'orso. Benzina e petrolio. La corda e la formica. La combinazione della cassaforte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2008]

Otto per otto uguale a mille
Otto per otto può anche fare mille, in barba alle tabelline, a patto di usare 8 volte il numero 8 e le quattro operazioni.

E' una questione di geometria
Trovare il valore dell'angolo compreso fra la diagonale di un rettangolo e una secante che gode di particolari privilegi.

Triangoli
Data una figura a base esagonale costituita dall'intersezione di più segmenti che generano innumerevoli triangoli, trovare il numero esatto dei triangoli (composti e non) in essa contenuti e dimostrare che sono tutti e soli quelli indicati.

Il colore dell'orso
Saper calcolare esattamente le coordinate polari del luogo di destinazione di un viaggio, analizzando il percorso compiuto, può aiutare a scoprire persino il colore del manto di un orso incontrato lungo la strada.

Benzina e petrolio
Il prezzo del petrolio è in continuo aumento, ma per calcolare gli interessi netti al barile è sufficiente usare una calcolatrice dotata di convertitore esadecimale.

La corda e la formica
Immaginando di avvolgere la terra con una corda e di operare alcune operazioni sulla corda stessa, calcolare la probabilità che una formica, un gatto o un elefante riescano ad attraversare lo spazio interposto fra la corda e la superficie terrestre.

La combinazione della cassaforte
Per aprire una cassaforte trovata sull'isola del tesoro è necessario scovare la giusta combinazione, sapendo che è composta da quattro numeri che presentano alcune caratteristiche particolari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2605 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics