Firmato protocollo d'intesa tra Microsoft e il governo per l'ufficio senza carta

Il progetto di sperimentazione sarà avviato con la regione Friuli Venezia Giulia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2008]

Il Ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, ha firmato oggi un Protocollo d'intesa con il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e l'Amministratore Delegato di Microsoft Italia, Pietro Scott Jovane,  per la realizzazione di un progetto pilota di ammodernamento e dematerializzazione  della gestione documentale degli uffici.

  Il tema della dematerializzazione della documentazione prodotta nell'ambito dell'attività della pubblica amministrazione rappresenta attualmente uno degli elementi di rilievo all'interno dei processi di riforma della gestione dell'attività amministrativa in ambiente digitale e costituisce una delle linee di azione maggiormente significative ai fini della riduzione della spesa pubblica, in termini sia di risparmi diretti (carta, spazi, ecc.) sia di risparmi indiretti (tempo, efficienza, ecc.).

  Il Progetto di sperimentazione avviato con la Regione Friuli Venezia Giulia sarà applicato in particolare al Servizio di gestione del personale. Verranno, a tal fine, analizzati gli attuali processi operativi ed i documenti cartacei che tali processi generano; inoltre, la digitalizzazione non si limiterà ad una mera riproduzione degli attuali flussi, ma ad una loro ottimizzazione mediante l'uso di tecnologie collaborative e di archiviazione documentale. Il progetto pilota si pone l'obiettivo sia di risolvere un reale problema di efficienza e di abbattimento costi nell'Ente prescelto, sia quello di poter essere usato come best practice, divenendo così riusabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

se è vero che Berlusconi sta sbaraccando il comparto giustizia ammazzando la costituzione, va là che se volessero riuscirebbero ad imporre anche determinati prezzi ai fornitori della P.A...... fanno quello che gli pare ma quando si tratta di soldi pare che siano in balia delle lobby..... come il discorso sulle intercettazioni che... Leggi tutto
15-8-2008 17:55

{P.I.}
Da non crederci.... Leggi tutto
12-8-2008 07:33

Diciamola chiara : Le specifiche (anche se fumose) ci sono per OOXML (quello dello standard ISO contestato e prossimamente riesaminato), peccato che MSOffice NON le rispetti ! :lol: Questo lo dice, tra mille scuse patetiche, la stessa Microsoft ! :lol: Per esser più chiari, adesso esistono in giro file OOXML creati da MSOffice... Leggi tutto
9-8-2008 22:16

Quando c'è di mezzo M$, niente gara d'appalto! Leggi tutto
6-8-2008 15:04

perchè? il Sig. Brunetta aveva della stima in giro?? son tutti in vacanza e in più siamo in estate (quindi niente malattie influenzali), e in pieno agosto si va a vantare che le assenze da malattia son diminuite del 30%.. ....in più a riforma legislativa "sui fannulloni" in itinere.... mo va!!!!!!!!!!!?????
5-8-2008 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Acquisti online e sicurezza
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1701 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics