Il processore mette il turbo ma consuma meno

L'obiettivo di Intel è produrre processori più veloci ma prestando molta attenzione ai consumi. Presentate all'IDF le ultime novità, tra cui i chip Core i7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2008]

Nehalem-EX, Tukwilla, e Dunnington

Pat Gelsinger ha illustrato all'Intel Developer Forum di San Francisco i dettagli della roadmap di Intel, prevedendo un utilizzo del Pc sempre più pervasivo, a elevate prestazioni e soprattutto efficiente dal punto di vista energetico.

Il vicepresidente di Intel ha discusso le nuove caratteristiche della famiglia di processori di prossima generazione, tra cui una nuova modalità turbo che dovrebbe garantire al processore migliori prestazioni senza produrre maggior calore.

I primi prodotti a entrare in produzione saranno i processori con marchio Core i7, per Pc desktop e per server. Le principali caratteristiche di questa nuova famiglia di processori sono tutte incentrate sull'erogazione di prestazioni più veloci insieme a una maggiore efficienza energetica.

Ci sarà anche una linea di prodotti per server, il cui nome in codice è Nehalem-EP. Intel prevede inoltre di produrre una seconda versione per server progettata per il mercato dei server espandibili (nome in codice Nehalem-EX), e versioni client desktop (Havendale e Lynnfield) e mobili (Auburndale e Clarksfield) nella seconda metà del 2009.

La microarchitettura Core di nuova generazione comprende la tecnologia Hyper-Threading, che offre capacità prestazionali fino a 8 thread su 4 core nelle versioni iniziali, e una larghezza di banda più ampia grazie alla nuova tecnologia QuickPath Interconnect: quest'ultima connette processori, chipset e memoria e fornisce fino al triplo della larghezza di banda della memoria rispetto alle soluzioni basata sulla microarchittettura Core della precedente generazione.

Intel ha inoltre illustrato i primi progetti di Larrabee, l'architettura con un numero elevato di core. I primi prodotti basati su Larrabee, previsti per il 2009 o il 2010, saranno destinati al mercato della grafica per personal computer e supporteranno DirectX e OpenGL.

I processori di nuova generazione non saranno soltanto per i desktop: Intel ha anche mostrato una piattaforma notebook funzionante, il cui nome in codice è Calpella. Qui il discorso del risparmio energetico è ancora più importante.

Facendo seguito al recente lancio di Centrino 2 di luglio, Intel ha presentato il processore Intel Core 2 Extreme: un processore quad core che impiega soltanto 45 watt di potenza. Non mancheranno comunque altri processori dual core per i notebook.

Intel ha anche illustrato i miglioramenti alla piattaforma mobile Centrino 2, tra cui la linea di prodotti di unità SATA a stato solido a elevate prestazioni: l'obiettivo è offrire tempi di risposta del sistema più rapidi, consumo energetico inferiore e operatività affidabile e resistente. La disponibilità prevista già per quest'anno.

Infine ha illustrato la tecnologia Anti-Theft, caratterizzata da meccanismi intelligenti di rilevamento e risposta basati su hardware che permetteranno ai responsabili IT e ai service provider di disabilitare la piattaforma o l'accesso ai dati in caso di perdita o furto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Primigenia}
Si certo, tutti naturalmente guardano prima le prestazioni, ma ciò nonostante, i microprcessori si sono sempre potenziati velocemente, e si iniziano a parlare di consumi sui 30 Watt.le schede grafiche anche si potenziano, ma si parla di 200, anche 300 Watt per alcune... e una bella differenza...
21-8-2008 00:56

Hai ragione, ma solo in parte però. Il fatto secondo me è che un po' tutti dichiarano di puntare a minori consumi, ma propongono sempre componenti più spinti, quindi anche le schede video devono adeguarsi e le nuove tecnologie incidono in maniera minore per quel tipo di componente rispetto ad un processore. Leggi tutto
20-8-2008 17:00

{Primigenia}
strada giusta Leggi tutto
20-8-2008 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics