Bill Gates fa pubblicità a Vista insieme a Jerry Seinfeld

L'immagine di Windows Vista è un po' appannata e per rimediare Microsoft ha realizzato una campagna di marketing da 300 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2008]

Bill Gates fa pubblicità a Vista con Seinfeld

Bill Gates ha lasciato Microsoft per dedicarsi alla Fondazione, questo lo sanno tutti. Ma se la sua creatura chiama perché si trova in difficoltà, lui è sempre pronto a fare la propria parte.

L'emergenza cui Microsoft sta tentando di porre rimedio richiamando in servizio il proprio fondatore, ingaggiando il comico Jerry Seinfeld e spendendo 300 milioni di dollari riguarda Windows Vista, ma non si tratta di un problema tecnico; è più un problema di immagine.

L'ultima versione di Windows, nonostante i 180 milioni di licenze vendute dal lancio del 2007, non godrebbe di buona fama e in generale l'apprezzamento degli utenti non sarebbe particolarmente elevato. Pare insomma che nessuno stia più facendo "Wow!".

Questa situazione ha fatto sì che la percezione globale di Vista sia un tantino negativa, specie se rapportata a quella del suo immediato predecessore; e se la percezione di Windows è negativa, anche quella di Microsoft ne risente di riflesso.

Quindi, anziché concentrarsi per rimediare alle magagne (certo, Windows 7 riporterà i sistemi Microsoft all'affidabilità di Windows 2000 e sarà il migliore sistema operativo di sempre... ma lo dicevano anche per Vista), Microsoft ha deciso che la mossa vincente è realizzare uno spot che non dica chiaramente, ma lasci intendere che Vista sia nientemeno che "delicious".

Naturalmente il video dello spot, che in realtà è solo il primo di una serie che prossimamente imperverserà sulle televisioni americane, è arrivato su YouTube così che il mondo intero possa apprezzare gli sforzi della gente di Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

W Windows Leggi tutto
7-9-2008 08:51

{Altair}
una pubblicità non può cancellare i molteplici bug di Vista. Leggi tutto
6-9-2008 10:34

beh Chem..dai..almeno lui fa un sacco di beneficienza... diamogliene atto...
5-9-2008 13:12

Ma non era andato in pensione? Come tanti altri "matusalemme" della tv italiana, così toglie lavoro ai giovani.
5-9-2008 12:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1051 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics