Il Cern: "La Terra non verrà inghiottita da un buco nero"

I fisici del Cern spiegano con un video musicale su YouTube in che cosa consista l'esperimento del "Big Bang controllato" e perché non ci sia da temere la creazione di un buco nero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2008]

Cern: La Terra non verrà inghiottita da un buco ne

In questi giorni si è sentito di tutto sull'esperimento che prenderà il via domani al Cern di Ginevra quando verrà attivato Lhc (Large Hadron Collider), il più grande acceleratore di particelle mai costruito e che si trova all'interno di un tunnel sotterraneo lungo 27 kilometri.

Secondo alcuni il risultato degli sforzi dei fisici sarà la creazione di un buco nero stabile che in quattro anni inghiottirà l'intero pianeta; queste persone sono così convinte della pericolosità dell'esperimento che hanno fatto di tutto per bloccarlo, senza peraltro riuscirci ma diffondendo il dubbio tra soprattutto tra chi di fisica capisce poco o niente e deve fidarsi delle parole degli specialisti.

Gli scienziati del Cern hanno però deciso di dire la loro: non volendo passare alla storia, neanche per scherzo, come quelli che hanno rischiato di distruggere la Terra, hanno trovato il tempo di realizzare il Large Hadron Rap: un video musicale, disponibili su YouTube e sottotitolato in inglese, con cui spiegano l'utilità del loro esperimento e del perché potremo svegliarci la mattina di giovedì senza dover prenotare un posto sulla prima navetta in partenza per Alfa Centauri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ciao Chemica .... ricevuto il tuo PM (prendo nota) .... per il resto ... almemo io, non me le studio di notte ..... faccio di peggio ...... :wink: Leggi tutto
14-9-2008 00:29

Immagine divertentissima! Ma se le sognano di notte? :lol:
12-9-2008 16:34

L'ho inoltrato a chiunque, e' veramente divertente, soprattutto le dichiarazioni dei politici!
11-9-2008 18:45

visto il tenore dei nostri giornalai...pardon giornali attuali, è pure simile a quanto si potrebbe trovare scritto !
11-9-2008 14:46

Troppo bello!
11-9-2008 11:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1466 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics