iTunes 8 manda in crash Windows Vista

Le cause dei Blue Screen Of Death non sono ancora chiare, ma molti utenti li stanno segnalando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2008]

iTunes 8 bsod Windows Vista crash schermo blu

Chi usa Windows Vista ma è anche il felice possessore di un iPod farà bene a non installare l'ultima versione di iTunes ancora per un po'.

Secondo quanto diversi utenti stanno segnalando, in diversi casi - ma non in tutti - la connessione di un iPod o un iPhone a un Pc con Vista e iTunes 8 porta alla comparsa di un poco piacevole schermo blu (Bsod per gli estimatori).

Non solo: può anche capitare, come effetto collaterale, che scompaiano le unità Cd/Dvd. Anche se la causa è nuova, quest'ultimo problema non è sconosciuto e la soluzione è riportata nella Knowledge Base di Microsoft. Occorre tuttavia fare attenzione, perché occorre mettere mano al Registro.

Quanto all'apparizione degli schermi blu della morte, per ora l'unica soluzione esistente è scollegare ogni altro dispositivo Usb prima di collegare quelli made in Apple.

Le ipotesi sulla causa indicano una presunta incompatibilità con le stampanti Hp, con prodotti hardware e software di Logitech e con i programmi di masterizzazione di Roxio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se non sbaglio iTunes per comunicare con l'iPod usa un driver kernel mode, per cui basta un bug in questo driver per mandare in crash il sistema (se invece lo stesso genere di bug fosse semplicemente nell'applicazione iTunes andrebbe in crash solo lei).
12-9-2008 18:48

chi pensa male fa male... Leggi tutto
12-9-2008 15:07

{Guido}
Win Vista non si avvia Leggi tutto
12-9-2008 13:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4386 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics