Il meglio del forum Grafica e fotografia digitale

A scuola di trucco con Gimp e Photoshop. I segreti dello zoom. Una cornice floreale fatta in casa. Ruotare un'immagine. I doppioni nel Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2008]

A scuola di trucco con Gimp e Photoshop
Quando si scatta una foto, specialmente in un contesto amatoriale, è pressoché inevitabile cogliere i piccoli difetti che segnano il volto del soggetto; fortunatamente gli attuali programmi di grafica digitale permettono di effettuare correzioni con grande precisione.

I segreti dello zoom
Le caratteristiche dello zoom digitale e non solo.

Una cornice floreale fatta in casa
Da zero al prodotto finito, grazie anche ad alcuni utili suggerimenti degli utenti.

Ruotare un'immagine
Non si parla delle banali rotazioni di 90 gradi; in questo thread viene spiegato come ruotare immagini (raster o vettoriali) con una serie di programmi (freeware e non).

I doppioni nel Pc
Una serie di programmi, rigorosamente freeware, che permettono di scovare le immagini uguali o simili (risoluzione o formato diversi, piccole differenze e via dicendo) nel proprio hard disk.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics