Il meglio del forum Software

Disinstallare a fondo i programmi. Somme e subtotali con Excel. Backup solo dei file modificati di recente. Presentazione Power Point con esecuzione automatica. Modificare un pdf è possibile. Duplicazione massiva di una formula in Excel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2008]

Disinstallare a fondo i programmi
Le normali disinstallazioni dei programmi lasciano a volte dei rimasugli inutili (che possono pure creare dei problemi). Per gestirle meglio si possono usare programmi come RevoUninstaller, ZSoft Uninstaller e Total Uninstall, che sono anche gratuiti.

Somme e subtotali con Excel
Oltre al totale generale di una somma, è possibile calcolare anche subtotali. E riportarne poi i valori in altri fogli.

Backup solo dei file modificati di recente
Il programma di backup deve essere adatto alle esigenze dell'utente. Ad esempio che copi solo i file creati o modificati nelle ultime 24 ore, che crei file zip, e così via.

Presentazione Power Point con esecuzione automatica
Fare in modo che una presentazione Power Point parta automaticamente all'inserimento del disco.

Modificare un pdf è possibile
Con alcuni strumenti gratuiti, come inkscape 0.46, si può intervenire per modificare i documenti scritti nel famoso formato.

Duplicazione massiva di una formula in Excel
Molte volte, quando si hanno parecchi fogli contenenti la stessa formula, per le modifiche si può impiegare molto tempo; un semplice accorgimento ci può aiutare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1957 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics