Il meglio del forum Software

Disinstallare a fondo i programmi. Somme e subtotali con Excel. Backup solo dei file modificati di recente. Presentazione Power Point con esecuzione automatica. Modificare un pdf è possibile. Duplicazione massiva di una formula in Excel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2008]

Disinstallare a fondo i programmi
Le normali disinstallazioni dei programmi lasciano a volte dei rimasugli inutili (che possono pure creare dei problemi). Per gestirle meglio si possono usare programmi come RevoUninstaller, ZSoft Uninstaller e Total Uninstall, che sono anche gratuiti.

Somme e subtotali con Excel
Oltre al totale generale di una somma, è possibile calcolare anche subtotali. E riportarne poi i valori in altri fogli.

Backup solo dei file modificati di recente
Il programma di backup deve essere adatto alle esigenze dell'utente. Ad esempio che copi solo i file creati o modificati nelle ultime 24 ore, che crei file zip, e così via.

Presentazione Power Point con esecuzione automatica
Fare in modo che una presentazione Power Point parta automaticamente all'inserimento del disco.

Modificare un pdf è possibile
Con alcuni strumenti gratuiti, come inkscape 0.46, si può intervenire per modificare i documenti scritti nel famoso formato.

Duplicazione massiva di una formula in Excel
Molte volte, quando si hanno parecchi fogli contenenti la stessa formula, per le modifiche si può impiegare molto tempo; un semplice accorgimento ci può aiutare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio


web metrics