Il meglio del forum Software

Disinstallare a fondo i programmi. Somme e subtotali con Excel. Backup solo dei file modificati di recente. Presentazione Power Point con esecuzione automatica. Modificare un pdf è possibile. Duplicazione massiva di una formula in Excel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2008]

Disinstallare a fondo i programmi
Le normali disinstallazioni dei programmi lasciano a volte dei rimasugli inutili (che possono pure creare dei problemi). Per gestirle meglio si possono usare programmi come RevoUninstaller, ZSoft Uninstaller e Total Uninstall, che sono anche gratuiti.

Somme e subtotali con Excel
Oltre al totale generale di una somma, è possibile calcolare anche subtotali. E riportarne poi i valori in altri fogli.

Backup solo dei file modificati di recente
Il programma di backup deve essere adatto alle esigenze dell'utente. Ad esempio che copi solo i file creati o modificati nelle ultime 24 ore, che crei file zip, e così via.

Presentazione Power Point con esecuzione automatica
Fare in modo che una presentazione Power Point parta automaticamente all'inserimento del disco.

Modificare un pdf è possibile
Con alcuni strumenti gratuiti, come inkscape 0.46, si può intervenire per modificare i documenti scritti nel famoso formato.

Duplicazione massiva di una formula in Excel
Molte volte, quando si hanno parecchi fogli contenenti la stessa formula, per le modifiche si può impiegare molto tempo; un semplice accorgimento ci può aiutare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3279 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics