Il meglio del forum Software

Disinstallare a fondo i programmi. Somme e subtotali con Excel. Backup solo dei file modificati di recente. Presentazione Power Point con esecuzione automatica. Modificare un pdf è possibile. Duplicazione massiva di una formula in Excel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2008]

Disinstallare a fondo i programmi
Le normali disinstallazioni dei programmi lasciano a volte dei rimasugli inutili (che possono pure creare dei problemi). Per gestirle meglio si possono usare programmi come RevoUninstaller, ZSoft Uninstaller e Total Uninstall, che sono anche gratuiti.

Somme e subtotali con Excel
Oltre al totale generale di una somma, è possibile calcolare anche subtotali. E riportarne poi i valori in altri fogli.

Backup solo dei file modificati di recente
Il programma di backup deve essere adatto alle esigenze dell'utente. Ad esempio che copi solo i file creati o modificati nelle ultime 24 ore, che crei file zip, e così via.

Presentazione Power Point con esecuzione automatica
Fare in modo che una presentazione Power Point parta automaticamente all'inserimento del disco.

Modificare un pdf è possibile
Con alcuni strumenti gratuiti, come inkscape 0.46, si può intervenire per modificare i documenti scritti nel famoso formato.

Duplicazione massiva di una formula in Excel
Molte volte, quando si hanno parecchi fogli contenenti la stessa formula, per le modifiche si può impiegare molto tempo; un semplice accorgimento ci può aiutare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1987 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics