Documenti top secret nella fotocamera comprata su eBay

Un uomo ha trovato nella fotocamera vinta a un'asta materiale riservato del MI6, il servizio segreto inglese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2008]

MI6 fotocamera top secret foto terroristi eBay

Se comprando un telefonino spacciato per nuovo vi si trovano le foto porno dei commessi, chissà che cosa può capitare acquistando una fotocamera su eBay.

Un ventottenne dell'Hertfordshire, nel Regno Unito, qualche tempo fa si è aggiudicato per 17 misere sterline una fotocamera, una Nikon Coolpix, tramite un'asta su eBay. Dopo averla ricevuta è andato in vacanza negli Stati Uniti, dove ha potuto mettere alla prova il suo nuovo acquisto.

Tornato a casa, al momento di scaricare le foto si è accorto della presenza di immagini che lui non aveva mai ripreso: si trattava di fotografie, corredate di nomi e impronte digitali, di persone accusate di legami col terrorismo, nonché di immagini di missili e lanciarazzi.

Secondo quanto riportato dal Sun, nella memoria della fotocamera ci sarebbe stato anche un documento marchiato top secret contenente i dettagli del sistema di crittografia usato sui computer del MI6, la sezione del servizio segreto inglese che si occupa di spionaggio.

La buona notizia è che l'onesto cittadino ha subito informato la polizia, la quale ha provveduto immediatamente a requisire la macchina fotografica e a tormentarlo, visitandolo cinque volte nella sola scorsa settimana per venire a conoscenza dei particolari della vicenda.

Il Ministero degli Esteri inglese ha confermato le indagini della polizia, ma non si sbilancia sull'ipotesi più ovvia: che un funzionario del MI6 abbia messo all'asta la fotocamera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Sky}
beh in italia avrebbe trovato queste specifiche TOP SECRET Crittografia militare enc/dec key: a = 1 b = 2 c = 3 ...
17-1-2009 22:48

gli è andata bene: in italia non so quanti avrebbero fatto lo stesso
1-10-2008 13:44

Talpe inglesi Leggi tutto
1-10-2008 08:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics