Mono 2.0 è la piattaforma .Net per Linux

Il supporto a Microsoft .Net 2.0 è completo, mentre già si lavora sulla compatibilità con .Net 3.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2008]

Mono 2.0 Microsoft .Net 3.0 C# Miguel de Icaza

Lunedì 6 ottobre è stata rilasciata la versione 2.0 di Mono, l'implementazione open source della tecnologia .Net di Microsoft, dietro la quale c'è tutto il sostegno di Novell.

Con questo rilascio le applicazioni scritte nel linguaggio C# 3.0 possono girare indifferentemente sotto Linux e MacOs X, oltre al nativo Windows: sono supportate tutte le caratteristiche di .Net 2.0.

Mancano invece diverse Api di .Net 3.0 e 3.5, come lo stesso Miguel de Icaza (vicepresidente delle piattaforme di sviluppo di Novell, mantainer del progetto Mono e già creatore di Gnome) ha ammesso, ma solo "perché non abbiamo ancora sviluppato quei pezzi".

I sostenitori di Mono puntano sull'interoperabilità e sulla possibilità di far girare lo stesso codice su piattaforme differenti senza dover realizzare tante versioni diverse; per gli altri, invece, adottare Mono - pur rilasciato con licenza Lgpl - significa avvicinarsi pericolosamente a Microsoft che mantiene proprietaria la versione originale, .Net. Esiste già Java - dicono questi ultimi - che in più ormai è open source.

Anche a Redmond non sono tutti convinti della bontà del progetto: qualcuno preferirebbe che non ci fosse, così da limitare i motivi per passare a Linux; altri lo vedono come un trampolino di lancio per conquistare anche gli utenti del pinguino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Provare per credere ! Leggi tutto
8-10-2008 17:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2041 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics