Senza clamori arriva Opera 9.6, ma le novità ci sono

L'ultima release del browser norvegese porta con sé un lettore di feed rivisto e una speciale modalità per consumare poca banda leggendo la posta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2008]

Opera 9.6 M2 Link feed anteprima Speed Dial

In silenzio, senza tanti clamori, l'onomima software house norvegese ha rilasciato Opera 9.6 nelle versioni per Windows, Linux e Mac.

Come già facevamo notare quando venne rilasciata la beta, in questa versione subiscono interessanti cambiamenti il gestore dei feed (che ora permette di avere un'anteprima) e il client di posta, M2, che guadagna una speciale modalità che riduce il consumo di banda.

Opera Link, il servizio di sincronizzazione online introdotto con la versione 9.5, ora si occupa anche della cronologia degli indirizzi visitati e della scelta personalizzata del motore di ricerca, oltre che delle note, dei segnalibri, della pagina di Accesso Rapido e della barra personale.

Se è vero che non si tratta di una release dai cambiamenti eclatanti, è anche vero che i piccoli miglioramenti rendono ancora più funzionale un browser spesso sfortunatamente ignorato.

Da ultimo non bisogna dimenticare che con Opera 9.6 la velocità di rendering delle pagine web è ulteriormente migliorata rispetto ai rilasci precedenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

anch'io me ne sono innamorato da un pezzo ormai, mi trovo bene.
12-10-2008 23:58

Ottimo, voglio proprio vedere com'è il nuovo gestore di feed! Appena torno a casa lo scarico...
9-10-2008 09:54

Opera 9.6 Leggi tutto
8-10-2008 17:03

Ottimo! :D Corro a scaricarlo! 8)
8-10-2008 16:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8792 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics