Yahoo licenzierà 1.500 dipendenti

Gli introiti sono calati del 64%, la società taglierà un lavoratore su dieci.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2008]

Yahoo licenzia 1.500 dipendenti perdite

Se Apple festeggia i brillanti risultati raggiunti nell'ultimo trimestre del 2008, Yahoo non ha alcun motivo per rallegrarsi.

Le entrate della società, nello stesso periodo che ha visto Cupertino mietere successi, sono calate del 64% e ora la società di Sunnyvale si vede costretta a ridurre il proprio personale.

L'amministratore delegato Jerry Yang ha pubblicamente annunciato che dovrà licenziare circa il 10% dei 15.000 dipendenti di Yahoo e che, malgrado la cosa non gli piaccia, non può farne a meno: "Licenziare è duro, ma credo che stiamo facendo la cosa giusta mantenendo flessibile l'azienda".

L'obiettivo di questa strategia è il ridurre le spese annuali di 400 milioni di dollari già prima della fine dell'anno.

La triste situazione attuale è dovuta - pare - anche all'incapacità di Yahoo di monetizzare il notevole afflusso di utenti registrato dai siti della compagnia durante importanti eventi a livello mondiale, come l'Olimpiade di Pechino, le elezioni presidenziali americane e la crisi finanziaria mondiale.

Sono in molti ad attribuire tutte queste disgrazie alla gestione di Yang: da quando ha assunto la direzione, nel giugno del 2007, in effetti Yahoo non ha fatto altro che passare da una crisi all'altra. E ora nemmeno Microsoft sembra più volerla salvare.

Secondo diversi analisti il licenziamento (il secondo per questo 2008) e la riduzione dei costi non riusciranno comunque a portare grandi benefici a Yahoo, che dovrà rinnovare completamente le proprie strategie se vuole tornare a essere competitiva.

In quest'ottica le farebbe probabilmente bene una rapida decisione da parte del Dipartimento di Giustizia sull'accordo con Google: in positivo o in negativo, comunque sbloccherebbe la situazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mi chiedo quali introiti non caleranno a sto ritmo... :?
21-12-2008 23:42

{uno qualunque}
non avevo dubbi !!! Leggi tutto
3-11-2008 21:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2193 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics