Il BlackBerry da lanciare

Rim ha svelato Javelin, che ora si chiama Curve 8900 e si presenta come il fratello minore del BlackBerry Bold 9000.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2008]

BlackBerry Javelin Curve 8900 senza 3G Bold 9000

Rim ha svelato ufficialmente Javelin, il "fratello minore" del BlackBerry Bold 9000 annunciato qualche tempo fa e che assume il nome di BlackBerry Curve 8900.

Somigliante com'è ovvio al Bold, il Curve è leggermente più piccolo (misura 109 x 60 x 13,5 mm) e pesa un po' meno: 110 grammi. Monta un display da 2,4 pollici che permette una risoluzione di 480 x 330 pixel.

La fotocamera è migliore di quella del modello di confronto: arriva a 3,2 megapixel mentre il BlackBerry 9000 si ferma a 2. Dispone poi di uno slot MicroSd che supporta schede fino a 16 Gbyte, connessione Micro Usb e, naturalmente, una tastiera Qwerty.

La parte più interessante, però, è quella che riguarda la connettività: il Curve 8900 dispone di Bluetooth, Wi-Fi e Gsm/Edge, ma niente 3G. La mancanza di connettività di terza generazione lo rende un dispositivo meno adatto per la navigazione nel Web rispetto al altri modelli di Rim, mentre il comparto multimediale è ben fornito.

Inoltre, come da tradizione per i BlackBerry, non vengono dimenticate le applicazioni da ufficio: l'ultimo nato dell'azienda canadese è in grado di gestire documenti nei formati di Word, PowerPoint, Excel e Pdf.

Il BlackBerry Curve 8900 sarà disponibile dal 20 dicembre al prezzo di circa 480 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Invece io pensavo ad una nuova specialità olimpionica :D Leggi tutto
10-12-2008 18:36

All'inizio pensavo fosse fatto di gomma! :malol: Leggi tutto
10-12-2008 18:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2791 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics