Rim presenta la nuova generazione di smartphone tanto attesa, con Wi-Fi integrato e navigatore Gps.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2008]
Research In Motion ha annunciato il Blackberry Bold, ovvero il Blackberry della serie 9000 che era atteso da tempo. La nuova generazione è infatti dotata di tutte quelle funzioni che i telefoni della serie 8000 già avevano, ma non tutte insieme.
Il cuore di Blackberry Bold è un processore mobile che lavora a 624 MHz ed è affiancato da 128 Mbyte di memoria Flash; inoltre sono presenti 1 Gbyte di capacità storage on-board e uno slot per schede di memoria microSD/SDHC (sono già supportate le prossime schede da 16 Gbyte), che possono essere inserite tramite un accesso laterale.
In breve, queste sono le caratteristiche principali:
Per quanto riguarda la connettività, dunque, questo smartphone supporta HSDPA tri-band, EDGE quad-band e Wi-Fi (802.11 a/b/g); quest'ultima possibilità ne permette l'utilizzo con Lan senza fili aziendali o universitarie, negli hotspot Wi-Fi o con le reti wireless domestiche. La funzione Push Button Setup, inoltre, secondo Rim permette un rapido collegamento a reti wireless protette.
All'interno trova posto un ricevitore GPS integrato, grazie al quale si possono sfruttare applicazioni come BlackBerry Maps o altri servizi analoghi.
Il BlackBerry Bold offre una serie di applicazioni proprietarie per la produttività (telefono, email, messaging, organiser e browser); gli utenti potranno parlare al telefono mentre invieranno o riceveranno messaggi email o accederanno al Web; la suite precaricata DataViz Documents to Go permette poi di utilizzare direttamente sull'apparecchio i file di Word, Excel o PowerPoint.
Lo smartphone incorpora un display LCD a colori half-VGA (risoluzione 480x320) direttamente fuso con la superficie interna dello schermo; questa soluzione, stando a quanto dichiarato da Rim, migliorerebbe la nitidezza delle immagini.
BlackBerry Media Sync fornisce uno strumento per sincronizzare le raccolte di brani musicali iTunes con lo smartphone. Unica avvertenza riguarda il fatto che "alcuni file musicali potrebbero non essere supportati, inclusi i file che contengono la gestione tecnologia dei contenuti digitali", meglio nota come Drm.
Lo smartphone BlackBerry Bold (modello 9000) sarà disponibile presso gli operatori di rete wireless a partire dalla prossima estate, con prezzi di listino tra i 300 e i 400 dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
E' nato prima il telefono o il fax? | ||
|
Zeus