Il Blackberry 9000 è Bold

Rim presenta la nuova generazione di smartphone tanto attesa, con Wi-Fi integrato e navigatore Gps.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2008]

Blackberry Bold 9000

Research In Motion ha annunciato il Blackberry Bold, ovvero il Blackberry della serie 9000 che era atteso da tempo. La nuova generazione è infatti dotata di tutte quelle funzioni che i telefoni della serie 8000 già avevano, ma non tutte insieme.

Il cuore di Blackberry Bold è un processore mobile che lavora a 624 MHz ed è affiancato da 128 Mbyte di memoria Flash; inoltre sono presenti 1 Gbyte di capacità storage on-board e uno slot per schede di memoria microSD/SDHC (sono già supportate le prossime schede da 16 Gbyte), che possono essere inserite tramite un accesso laterale.

In breve, queste sono le caratteristiche principali:

- Connettività Tri-band HSDPA e Quad-band EDGE
- Supporto Wi-Fi (802.11 a/b/g)
- Display Lcd a colori Half-VGA (risoluzione di 480x320 pixel)
- 128 Mbyte di memoria Flash e 1 Gbyte addizionale di memoria integrata
- Fotocamera da 2 megapixel con capacità di registrare video, flash integrato e zoom digitale 5x
- Gps integrato
- Supporto a schede microSD/SDHC fino a 16 Gbyte (scheda da 1 Gbyte inclusa)
- Supporto Bluetooth 2.0 e USB 2.0
- Supporto di iTunes tramite il software BlackBerry Media Sync
- Autonomia di 5 ore in conversazione o 13 giorni in stand-by

Per quanto riguarda la connettività, dunque, questo smartphone supporta HSDPA tri-band, EDGE quad-band e Wi-Fi (802.11 a/b/g); quest'ultima possibilità ne permette l'utilizzo con Lan senza fili aziendali o universitarie, negli hotspot Wi-Fi o con le reti wireless domestiche. La funzione Push Button Setup, inoltre, secondo Rim permette un rapido collegamento a reti wireless protette.

All'interno trova posto un ricevitore GPS integrato, grazie al quale si possono sfruttare applicazioni come BlackBerry Maps o altri servizi analoghi.

Il BlackBerry Bold offre una serie di applicazioni proprietarie per la produttività (telefono, email, messaging, organiser e browser); gli utenti potranno parlare al telefono mentre invieranno o riceveranno messaggi email o accederanno al Web; la suite precaricata DataViz Documents to Go permette poi di utilizzare direttamente sull'apparecchio i file di Word, Excel o PowerPoint.

Lo smartphone incorpora un display LCD a colori half-VGA (risoluzione 480x320) direttamente fuso con la superficie interna dello schermo; questa soluzione, stando a quanto dichiarato da Rim, migliorerebbe la nitidezza delle immagini.

BlackBerry Media Sync fornisce uno strumento per sincronizzare le raccolte di brani musicali iTunes con lo smartphone. Unica avvertenza riguarda il fatto che "alcuni file musicali potrebbero non essere supportati, inclusi i file che contengono la gestione tecnologia dei contenuti digitali", meglio nota come Drm.

Lo smartphone BlackBerry Bold (modello 9000) sarà disponibile presso gli operatori di rete wireless a partire dalla prossima estate, con prezzi di listino tra i 300 e i 400 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Tettarella? Non l'avevo mai vista in quest'ottica. In effetti... bah! :) Il problema della "perla" e' che col tempo, come tutte le trackball, prende polvere e sporcizia e andrebbe pulita (o smette di funzionare). Solo che smontare un aggeggio del genere non e' immediato, e anche la pulizia non e' sempre risolutiva. Quanto... Leggi tutto
12-5-2008 19:01

Parecchio e se devo dirla tutta non mi piace neanche la tettarella, all'inizio ci trovavo un qualcosa di stimolante, poi alla fine mi sembra più funzionale la rotellina
12-5-2008 18:18

ma la suretype è la tastiera con due lettere per ogni tasto? Quindi un utilizzo che è una via di mezzo tra una Qwerty estesa e il classico T9 dei cellulari? In tal caso....bleaaah :wink:
12-5-2008 18:17

Concordo, che orrore la suretype :x Ma tutto dipende da quanto utilizzi il telefono per scrivere.
12-5-2008 18:14

Meno male che non ha la tastiera Sure type. Quella del Pearl che ci avevano dato come aziendale mi ha sempre messo in imbarazzo, preferivo quella dell'8700. Sempre in ottica aziendale penso che così si completi di alcune funzionalità veramente utili, spero presto la mia società lo adotti.
12-5-2008 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In giro con lo smartphone
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1249 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics