Il Pc che si comanda come la Wii

Lenovo ha lanciato IdeaCentre A600, un computer all-in-one che si controlla tramite un telecomando simile a quello della console di Nintendo e che permette anche di telefonare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2009]

Lenovo IdeaCentre A600 Nintendo Wii telecomando

Nonostante per certi aspetti sia inferiore alle concorrenti Xbox 360 e PlayStation 3, la Wii si è conquistata il titolo di "console più amata" non grazie a una grafica spettacolare, ma introducendo una modalità di gioco innovativa.

Il Wiimote, il telecomando con sensori di movimento, permette un'esperienza coinvolgente e unica. O, almeno, era unica fino a questo momento.

Lenovo, il più grande produttore cinese di personal computer, ha creato IdeaCentre A600. Se per certi versi sembra ispirarsi all'iMac (è un computer all-in-one che unisce monitor e Cpu in un sistema compatto), l'interazione richiama chiaramente la console di Nintendo.

Grazie a un telecomando dotato di sensori di movimento gli utenti possono giocare a bowling, a tennis o a qualunque altro gioco compiendo i movimenti reali, proprio come si fa con la Wii.

Inoltre il controller dell'IdeaCentre permette anche di gestire la televisione e la videoregistrazione su Pc, può essere usato come un mouse (che non ha bisogno di essere appoggiato su una superficie) e ha persino le funzionalità di un telefono VoIp.

Il prezzo di base dell'IdeaCentre A600 è di 999 dollari. Le caratteristiche comprendono uno schermo da 21,5 pollici (con risoluzione massima di 1920x1280 pixel), un processore Intel Pentium Dual Core o Core 2 Duo mobile, fino a 4 Gbyte di Ram e fino a 1 Tbyte di hard disk. Sono poi inclusi scheda Wi-Fi e il sistema operatico Windows Vista.

Per chi vuole spendere un po' di più esiste poi la possibilità di aggiungere un lettore di dischi Blu Ray, un sintonizzatore Tv e una scheda grafica discreta prodotta da Ati. I primi modelli dovrebbero apparire all'inizio di marzo.

Chissà se Lenovo ha previsto anche i rischi che derivano da un uso un po' troppo violento del telecomando.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics