Windows 7 supera ogni aspettativa

I server sono sovraccarichi e Microsoft toglie il limite di 2,5 milioni di download: chiunque può provare la beta del successore di Vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2009]

Windows 7 beta download limite 2,5 milioni 24/01

E così, alla fine è arrivato: Microsoft ha reso disponibile la beta di Windows 7 per il download come aveva promesso, e il sito è stato subito preso d'assalto.

Gli utenti desiderosi di scaricare Windows 7 sono così tanti che il server contenente le immagini Iso è stato sopraffatto dalle numerose connessioni e i tecnici hanno dovuto correre ai ripari.

Inizialmente c'era un limite di 2,5 milioni di download; l'entusiasmo però è stato tale che Microsoft ha deciso di rimuoverlo: fino al prossimo 24 gennaio chiunque potrà scaricare e installare, del tutto legalmente, la versione di prova del successore di Vista.

Windows 7 beta è disponibile in versioni a 32 e 64 bit e in 5 lingue: arabo, inglese, tedesco, hindi e giapponese; funzionerà fino al 1° agosto 2009. Non trattandosi di una versioni definitiva, è possibile che l'installazione non proceda senza intoppi e che il sistema non funzioni perfettamente.

Queste considerazioni non sembrano però fermare i curiosi (oltre ai beta tester veri e propri), il cui numero ha superato le aspettative di Microsoft: un dato sicuramente utile per le prossime campagne pubblicitarie, al quale è bene che si aggiunga anche il gradimento da parte del pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Da quello che ho visto in giro a me sembra che sto W7 sia solo una copia riveduta e corretta di Vista, un Vista col motore truccato, un Vista bis, un Vista allo specchio o un Vista 2 chiamatelo come vi pare. Il tutto appena a due anni dall'uscita di Vista. Tra l'altro quasi in contemporanea all'uscita di W7 uscirà il SP2 di Vista...altra... Leggi tutto
14-1-2009 22:01

Ok però dipende anche dall'adulto dalla sua professione e dalle sue passione.Ovvio che mio padre che usa il pc per fogli di presenza etc. non si preoccupa di win7 forse nemmeno di Vista Leggi tutto
14-1-2009 15:08

Non intendevo che ultimamente sono tutti hacker, ma che c'è una maggiore elasticità mentale... Prima la quasi totalità della gente si trovava certi programmi sul pc e se li teneva, non sapeva a cosa servissero, nè chi li avesse messi, etc. Ora, IMHO, la gente è più consapevole che non è obbligata a tenersi quello che c'è sul pc ma che... Leggi tutto
13-1-2009 23:31

concordo...però adesso di PC con 4 giga di ram che ce ne facciamo con Windows Seven Leggi tutto
13-1-2009 21:53

Prché il software nuovo viene (a volte) fatto per invogliarti a comprare hardware nuovo, e l'hardware nuovo viene (a volte) fatto per invogliarti a comprare software nuovo. E così via .... Leggi tutto
13-1-2009 21:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics