Windows 7 è pronto per il download

E' possibile scaricare e provare la beta 1 del successore di Vista, che promette di essere "il miglior Windows di sempre".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2009]

Microsoft Windows 7 beta 1 download Ces Las Vegas

"Windows 7 è stato realizzato partendo dai feedback": così Microsoft presenta l'ultima creatura che da ieri, 8 gennaio, è ufficialmente nella fase di beta testing e che presto, nella giornata di oggi, potrà essere scaricata dai più temerari dal sito ufficiale, anche se in realtà già da qualche tempo è disponibile tramite il peer to peer.

Steve Ballmer, al Ces di Las Vegas, l'ha annunciato come "il miglior Windows di sempre": farà il boot più rapidamente, garantirà una maggior durata delle batterie dei notebook, avrà prestazioni decisamente migliori dei predecessori e sarà meno angosciante per l'utente, proponendo un minor numero di avvisi, limitati soltanto a quelli più importanti.

Windows 7 sarà il primo sistema operativo a portare Microsoft e i suoi utenti nella dimensione del cloud computing: un'apposita versione cloud, probabilmente più "leggera" di quella completa, dovrebbe seguire il rilascio definitivo. Inoltre segnerà la convergenza tra Pc, cellulari e televisione: sarà una sorta di unico punto di accesso a tutti i dispositivi di intrattenimento e di lavoro.

Durante l'evento di Las Vegas è stata data anche una prima dimostrazione delle funzionalità che caratterizzano la beta 1, dai miglioramenti dell'interfaccia - come la disposizione automatica delle finestre: trascinando una finestra al bordo dello schermo tutte quelle aperte verranno ridimensionate e mostrate conteporaneamente - alla nuova taskbar, che permette di visualizzare un'anteprima delle finestre aperte.

Anche il menu di avvio è stato rivisitato, introducendo la Jump List: cliccando con il tasto destro sull'icona di un'applicazione verranno mostrati i file più recenti creati con quel programma, rendendo più facile e veloce accedere ai contenuti modificati più di frequente; i file che si vogliono tenere sempre a portata di mano, inoltre, possono essere aggiunti alla lista.

Un nuovo gestore dei dispositivi (che unisce il vecchio Gestione periferiche e la cartella Stampanti), Internet Explorer 8 e una decisa semplificazione delle impostazioni di rete (in grado di creare automaticamente connessioni e condivisioni tra due o più computer che eseguono Windows 7) sono le altre caratteristiche sulle quali Microsoft punta per far dimenticare Vista, che infatti non è mai stato nemmeno citato dal Ceo della società durante il keynote.

Tutto ciò, unito all'interfaccia multitouch e al riconoscimento della scrittura permetterà a Microsoft di "trasformare Windows per cogliere un'opportunità che potrebbe essere ancora maggiore rispetto a 25 anni fa": parola di Steve Ballmer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Vedi di cambiare tono o su questo forum non durerai a lungo. (Messaggio ufficiale dall'amministratore del forum) Leggi tutto
9-2-2009 14:36

Appunto, quindi non c'entra con quello che hai linkato, cf8977042! (E per sapere questo non ho neppure bisogno di guardarli i tuoi link) Leggi tutto
9-2-2009 09:34

windows è software non libero e se ti fossi degnato di leggere la GNU General Public License sapresti che: 1) è consentito il libero uso di GNU/linux e di tutti i packages GNU General Public License 2) possono essere copiati, modificati, aggiornati, possono essere distribuiti liberamente e gratuitamente e/o a pagamento. 3) è possibile... Leggi tutto
9-2-2009 01:25

che c'entra con windows 7?
8-2-2009 23:58

avete mai sentito parlare di software libero GNU General Public License ? vi invito a leggere http://gnu.org http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html http://www.gnu.org/philosophy/categories.html http://www.gnu.org/copyleft/copyleft.html http://www.gnu.org/philosophy/categories.html#PublicDomainSoftware... Leggi tutto
8-2-2009 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1617 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics