E' possibile scaricare e provare la beta 1 del successore di Vista, che promette di essere "il miglior Windows di sempre".
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2009]
"Windows 7 è stato realizzato partendo dai feedback": così Microsoft presenta l'ultima creatura che da ieri, 8 gennaio, è ufficialmente nella fase di beta testing e che presto, nella giornata di oggi, potrà essere scaricata dai più temerari dal sito ufficiale, anche se in realtà già da qualche tempo è disponibile tramite il peer to peer.
Steve Ballmer, al Ces di Las Vegas, l'ha annunciato come "il miglior Windows di sempre": farà il boot più rapidamente, garantirà una maggior durata delle batterie dei notebook, avrà prestazioni decisamente migliori dei predecessori e sarà meno angosciante per l'utente, proponendo un minor numero di avvisi, limitati soltanto a quelli più importanti.
Windows 7 sarà il primo sistema operativo a portare Microsoft e i suoi utenti nella dimensione del cloud computing: un'apposita versione cloud, probabilmente più "leggera" di quella completa, dovrebbe seguire il rilascio definitivo. Inoltre segnerà la convergenza tra Pc, cellulari e televisione: sarà una sorta di unico punto di accesso a tutti i dispositivi di intrattenimento e di lavoro.
Anche il menu di avvio è stato rivisitato, introducendo la Jump List: cliccando con il tasto destro sull'icona di un'applicazione verranno mostrati i file più recenti creati con quel programma, rendendo più facile e veloce accedere ai contenuti modificati più di frequente; i file che si vogliono tenere sempre a portata di mano, inoltre, possono essere aggiunti alla lista.
Un nuovo gestore dei dispositivi (che unisce il vecchio Gestione periferiche e la cartella Stampanti), Internet Explorer 8 e una decisa semplificazione delle impostazioni di rete (in grado di creare automaticamente connessioni e condivisioni tra due o più computer che eseguono Windows 7) sono le altre caratteristiche sulle quali Microsoft punta per far dimenticare Vista, che infatti non è mai stato nemmeno citato dal Ceo della società durante il keynote.
Tutto ciò, unito all'interfaccia multitouch e al riconoscimento della scrittura permetterà a Microsoft di "trasformare Windows per cogliere un'opportunità che potrebbe essere ancora maggiore rispetto a 25 anni fa": parola di Steve Ballmer.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Facebook e amicizie | ||
|
Zeus