Windows 7 batte Vista in velocità

I test condotti sulla beta 1 rivelano che le prestazioni di Windows 7 sono di gran lunga superiori a quelle di Vista e Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2009]

Windows 7 confronto Vista Xp doppio più veloce

Forse è la volta buona: nonostante sia ancora solo in beta - anzi, una beta che non verrà ufficialmente presentata prima del prossimo Consumer Electronics Show - Windows 7 sembra essere davvero la risposta alle preghiere degli utenti Microsoft.

Adrian Kingsley-Hughes, che già ha provato in anteprima la beta 1 (nota anche come build 7.000), non solo ha tratto delle impressioni decisamente positive quanto a solidità ed efficienza dal sistema operativo in sé ma anche dal confronto con i predecessori, ossia Vista e Xp.

I test condotti dal blogger di Zdnet hanno valutato i tempi di reazione delle ultime tre versioni di Windows, cercando di stabilire quale concorrente impieghi meno tempo a eseguire una data operazione. In pressoché ogni campo Windows 7 ha prevalso nettamente e indirettamente confermato le scarse prestazioni dell'immediato predecessore.

Occorre tenere conto del fatto che quella provata è una versione beta, non definitiva, più attenta "alla stabilità che alle prestazioni" come ricorda Kingsley-Hughes stesso.

Questa precisazione, oltre a far scuotere pensosamente il capo chiedendosi dove avessero la testa quelli di Redmond quando hanno rilasciato Vista, fa sperare in ulteriori miglioramenti prima del debutto ufficiale.

Qui sotto riportiamo la tabella comparativa che riassume i risultati ottenuti nei test da Windows Xp, Vista e 7: il numero più basso indica il vincitore della prova.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 42)

Secondo il mio parere, i vantaggi che ho potuto riscontrare nella installazione di Windows 7 è che legge tutti i 4 gb di memoria ram, mentre se ne assorbe da solo oltre i 600 mb per il sistema operativo e senza alcun programma installato. I processi nella Taskmanager sono 40 e sono molto attivi... Non ho trovato grandi novità se non il... Leggi tutto
23-2-2009 10:27

Prova a guardare nei forum Linux[/url] e [url=http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=67]*Ubuntu[/url]. E giusto qualche settimana fa ZeusNews parlava di Wine in [url=http://www.zeusnews.com/news.php?cod=8921]questo articolo. Leggi tutto
9-1-2009 18:36

si, si, è affidabile, tranquillo 8) finora sono riuscito a installare e far funzionare qualsiasi applicativo semplicemente facendo doppio clic sull'installer .exe: da Flash MX ad alcuni videogames e altro ancora :wink: Leggi tutto
9-1-2009 14:36

Qualcuno mi sa dire qualcosa in più su Wine...è affidabile?
9-1-2009 10:15

Innanzi tutto il discorso è iniziato perchè per parlare bene di Windows si è messo fango su un progetto come Ubuntu, cosa che non ho trovato giusta... Non è da fanatici, anzi, i toni sono stati più che moderati... Per i programmi di uso comune posso concordare (obiettavo le stesse cose tempo fa)... Però tieni presente che i programmi... Leggi tutto
8-1-2009 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3586 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics