Windows 7 batte Vista in velocità

I test condotti sulla beta 1 rivelano che le prestazioni di Windows 7 sono di gran lunga superiori a quelle di Vista e Xp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2009]

Windows 7 confronto Vista Xp doppio più veloce

Forse è la volta buona: nonostante sia ancora solo in beta - anzi, una beta che non verrà ufficialmente presentata prima del prossimo Consumer Electronics Show - Windows 7 sembra essere davvero la risposta alle preghiere degli utenti Microsoft.

Adrian Kingsley-Hughes, che già ha provato in anteprima la beta 1 (nota anche come build 7.000), non solo ha tratto delle impressioni decisamente positive quanto a solidità ed efficienza dal sistema operativo in sé ma anche dal confronto con i predecessori, ossia Vista e Xp.

I test condotti dal blogger di Zdnet hanno valutato i tempi di reazione delle ultime tre versioni di Windows, cercando di stabilire quale concorrente impieghi meno tempo a eseguire una data operazione. In pressoché ogni campo Windows 7 ha prevalso nettamente e indirettamente confermato le scarse prestazioni dell'immediato predecessore.

Occorre tenere conto del fatto che quella provata è una versione beta, non definitiva, più attenta "alla stabilità che alle prestazioni" come ricorda Kingsley-Hughes stesso.

Questa precisazione, oltre a far scuotere pensosamente il capo chiedendosi dove avessero la testa quelli di Redmond quando hanno rilasciato Vista, fa sperare in ulteriori miglioramenti prima del debutto ufficiale.

Qui sotto riportiamo la tabella comparativa che riassume i risultati ottenuti nei test da Windows Xp, Vista e 7: il numero più basso indica il vincitore della prova.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 42)

Secondo il mio parere, i vantaggi che ho potuto riscontrare nella installazione di Windows 7 è che legge tutti i 4 gb di memoria ram, mentre se ne assorbe da solo oltre i 600 mb per il sistema operativo e senza alcun programma installato. I processi nella Taskmanager sono 40 e sono molto attivi... Non ho trovato grandi novità se non il... Leggi tutto
23-2-2009 10:27

Prova a guardare nei forum Linux[/url] e [url=http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=67]*Ubuntu[/url]. E giusto qualche settimana fa ZeusNews parlava di Wine in [url=http://www.zeusnews.com/news.php?cod=8921]questo articolo. Leggi tutto
9-1-2009 18:36

si, si, è affidabile, tranquillo 8) finora sono riuscito a installare e far funzionare qualsiasi applicativo semplicemente facendo doppio clic sull'installer .exe: da Flash MX ad alcuni videogames e altro ancora :wink: Leggi tutto
9-1-2009 14:36

Qualcuno mi sa dire qualcosa in più su Wine...è affidabile?
9-1-2009 10:15

Innanzi tutto il discorso è iniziato perchè per parlare bene di Windows si è messo fango su un progetto come Ubuntu, cosa che non ho trovato giusta... Non è da fanatici, anzi, i toni sono stati più che moderati... Per i programmi di uso comune posso concordare (obiettavo le stesse cose tempo fa)... Però tieni presente che i programmi... Leggi tutto
8-1-2009 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics