La tastiera che si adatta all'utente

Smartfish presenta una tastiera ergonomica i cui tasti si spostano da soli, per evitare all'utente dolori e fastidi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2009]

Tastiera Smartfish Pro:Motion tasti che si muovono

Passare lunghe ore alla tastiera, per giorni di seguito, è un'attività fatalmente foriera di fatica muscolare e, nei casi estremi, di dolore (quando non si appare all'orizzone lo spettro della sindrome del tunnel carpale).

Nonostante le varie tastiera ergonomiche in commercio, la questione non è stata ancora chiusa. Né qualcuno pensi che il riconoscimento vocale possa rappresentare la soluzione, perché l'uso di questa tecnologia in un ufficio affollato salverebbe forse dal tunnel carpale ma esporrebbe all'esaurimento nervoso di massa.

Considerati tutti questi aspetti, Smartfish ha ideato la tastiera Pro:Motion che si adatta automaticamente alla digitazione dell'utente nel corso della giornata.

Man mano che passano le ore, Pro:Motion si muove con una libertà di movimento pari al massimo a 1,5 pollici (ossia circa 3,8 centimetri) evitando all'utente la ripetizione degli stessi movimenti per lunghi periodi.

la ripetizione, non la posizione delle mani la colpevole" di tutti i dolori e i fastidi, spiegano alla Smartfish. Dopo che i tasti sono stati premuti 20.000 volte, Pro:Motion si muoverà con maggiore frequenza.

La tastiera è curva non solo in senso orizzontale ma anche in senso verticale e i tasti sono di diverse dimensioni; tutti questi accorgimenti servono per aiutare la circolazione sanguigna.

Smartfish conta di immettere sul mercato Pro:Motion (che non sarà wireless) il prossimo marzo al prezzo di 150 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per me, la tastiera semovente, è una cagata pazzesca! (attendo 18 minuti di applausi ininterrotti... :lol:). Mi pare che ultimamente si sprechino gli autorevoli studi su non-importa-cosa, guarda caso tutti orientati al lancio di nuovi, rivoluzionari prodotti che miglioreranno la nostra vita... :roll:
13-1-2009 11:04

Sì, perché inseguendola per tutta la scrivania mentre quatta quatta cerca di prendere la fuga, potrai fare tutti quei movimenti che normalmente non faresti usando una tastiera standard. Per gl'intolleranti e gli affetti da sindrome digitatoria sono previsti laccioli e ventose per ancorarla stabilmente, anche se non definitivamente, al... Leggi tutto
12-1-2009 18:47

Teoricamente molto interessante questa soluzione ma mi piacerebbe davvero vedere come si comporta lavoardoci su. A lungo andare aiutera davvero ad allontanare l'incubo del tunnel carpale?
12-1-2009 18:01

Non ne ho capito bene il funzionamento! :-k
12-1-2009 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1777 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics