Asus Eee Top, il desktop touchscreen tutto in uno

La famiglia delle "tre E" si arricchisce di un modello per la casa, un all-in-one con schermo tattile che si può utilizzare senza mouse né tastiera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2009]

E' passato un anno da quando Asus ha presentato il primo prodotto della serie Eee, dando il "la" alla generazione dei netbook. Il prodotto presentato ieri, pur conservando la dicitura Eee, non è un computer portatile bensì uno strumento pensato per la casa.

Non si tratta però di un computer desktop tradizionale, bensì di un Pc "all in one" touchscreen e con un design particolarmente indovinato, forse fin troppo ispirato alla linea Apple.

La nuova famiglia di prodotti si chiama Eee Top, il modello presentato è l'ET 1602. La filosofia che sta alla base di Eee Top è eliminare dal salone o dallo studio o dalla camera quegli ingombranti e inestetici Pc, a partire dai loro cavi.

L'integrazione in un corpo unico del Pc vero e proprio e del display touch screen rende superflui perfino mouse e tastiera. Sull'ET 1602 non è presente la batteria interna, che garantirebbe l'utilizzo anche in assenza del cavo di alimentazione; ma comparirà nei modelli successivi. Zero cavi, zero disordine.

Il display da 15" wide consente di navigare comodamente in Internet, mandare email, chattare, giocare, guardare le foto, ascoltare musica o anche lavorare, magari connettendo quando necessario la tastiera e il mouse inclusi nella confezione e anch'essi con un design minimal molto attraente.

Ma tastiera e mouse non sono davvero necessari quando si utilizza la modalità Easy Mode, l'interfaccia presa in prestito dai netbook che consente di accedere velocemente ai programmi più comuni in modo semplice e intuitivo. Se è necessario scrivere brevi testi (per esempio la Url di una pagina web) si può utilizzare la tastiera virtuale.

All'interno troviamo un processore Intel Atom N270, 1 Gbyte di memoria Ddr 2, un disco Sata2 da 160 Gbyte e grafica integrata su motherboard. La connettività è garantita tanto dalla Lan Gigabit quanto dal Wi-Fi b/g/n, mentre gli altoparlanti sono due da 4 watt ciascuno.

Una webcam da 1,3 Mpx consente le videochiamate con Skype o altri software di messaggistica istantanea. Ci sono poi sei porte Usb, un lettore di schede di memoria Sd/Mmc/memory stick e tre porte per l'audio 5.1. Il sistema operativo è Windows Xp Home.

Nell'indicare questo Pc come perfetto per la casa, Asus pone l'accento anche sulla silenziosità (appena 26 decibel) e sui bassi consumi (25 watt, meno di molte lampade).

Il prezzo dell'ET 1602 è di 549 euro, Iva inclusa. La garanzia è di due anni con servizio di pick up and return.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Bè, ma questo è ovvio...e allo stesso prezzo lo si ha anche molto più potente...ma questo è un altro discorso! Leggi tutto
26-1-2009 15:51

Il prezzo non è particolarmente alto, ma per la stessa cifra ci si può comprare un Pc "vero" dove per vero intendo un Pc da poter usare complessivamente come un Pc. Questo, che per altro mi piace, lo trovo più come gadget ludico che fa anche il Pc..sentire musica, vedere filmati, interagire con il touch...e poi all'occorrenza... Leggi tutto
26-1-2009 15:36

non sono l'unico allora Leggi tutto
24-1-2009 19:32

Mooooolto interessante! Estetica accattivante, prestante e prezzo ridotto!
24-1-2009 17:15

Ottimo sembra comodo da usare al volo e il presso è basso,IMHO
22-1-2009 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2146 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics