Ancora due settimane per scaricare Windows 7

Visto l'entusiasmo suscitato, Microsoft ha deciso che la beta del successore di Vista resterà a disposizione fino al 10 febbraio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2009]

Windows 7 beta download fino al 10 febbraio

Microsoft è così contenta del successo che sta ottenendo la beta di Windows 7 da aver deciso di prolungare il periodo in cui è possibile scaricarla.

Inizialmente l'azienda di Redmond aveva imposto un massimo di 2,5 milioni di download da effettuare entro il 24 gennaio. Poi, visto l'entusiasmo creato dalle nuove funzionalità e dalla voce secondo la quale Windows 7 sarebbe Vista come avrebbe dovuto essere, il limite al numero di scaricamenti è stato eliminato.

Ora cambia anche la data: i ritardatari potranno ancora mettere le mani sulla beta dell'ultima creazione di Microsoft, che cesserà di funzionare il 1 agosto, fino al 10 febbraio.

Per incoraggiare gli aspiranti beta tester a sbrigarsi, dal 27 gennaio un avviso sulla pagina di Windows 7 ricorderà le scadenze. Chi, allo scoccare del 10 febbraio, avrà già avviato ma non ancora terminato il download, potrà portarlo a termine entro il 12.

Certo qualcuno potrebbe pensare che, nonostante i limiti ufficiali imposti da Microsoft, una scappatoia si trovi sempre: il p2p sembra esistere proprio per quello.

Tuttavia, chi pensa di affidarsi a fonti alternative dovrà tenere bene a mente due cose: innanzitutto che scaricare Windows via eMule, BitTorrent o simili non permette di ottenere una chiave di attivazione originale e in secondo luogo che il rischio di infettare il proprio computer con qualche malware non è per niente remoto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

mmmm....ora che ci ripenso non le ho installate le librerie XD me povero noob. Su windows 7 sono integrate? penso di no, sapete niente a riguardo? tx Leggi tutto
3-2-2009 17:25

Trovati, non nel sito ufficiale, ma in giro per la rete: corrispondono ai valori del file che ho scaricato, dunque dovrebbero essere corretti. Nel caso a qualcuno servano: 7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD.iso MD5: F9DCE6EBD0A63930B44D8AE802B63825 SHA1: 6071184282B2156FF61CDC5260545C078CCA31EE
1-2-2009 20:10

Ieri ho scaricato il file .iso della Beta di Windows 7: 7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD.iso E' la versione per processori a 32 bit, in inglese. Ho cercato qua e là nel sito Microsoft le stringhe MD5 o SHA1 per fare un controllo del download ma non le ho trovate. Qualcuno di voi che lo ha già scaricato ha voglia... Leggi tutto
1-2-2009 12:17

forse qualche problema con le DirectX Leggi tutto
29-1-2009 21:58

Guarda, personalemente ho provato Windows 7 per vedere un pò com'era. Fai conto che ho sempre avuto Xp e non Vista, anche perchè l'ho provato sul fisso che ho e non mi girava bene (naturale visto che è dell'anteguerra XD). Poi ho dato un'occhiata in giro e ho visto che molti dicevano che invece vista era stabile e abbastanza ben fatto, e... Leggi tutto
29-1-2009 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2537 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics