C'è un trojan nelle copie pirata di Apple iWork 09

Le copie della suite presenti nei circuiti BitTorrent possono contenere un malware che compromette la sicurezza dei Mac. Pronto il tool di rimozione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

Trojan in iWork 09 pirata BitTorrent Intego

Usare software pirata è male ma non soltanto dal punto di vista delle aziende che vendono quello originale.

Due aziende che si occupano di sicurezza, Intego e Symantec, hanno rivelato più o meno contemporaneamente che nelle copie di iWork 09 scaricate via BitTorrent è presente un trojan, per la precisione il malware denominato OSX:Trojan.iServices.A.

L'installazione di iWork richiede i privilegi di amministrazione; una volta concessi, il software infetto installerà sia la suite che il trojan. Quest'ultimo poi contatterà un server al quale comunicherà di essere pronto e in attesa di ordini, anche se per ora non si sa quali siano le conseguenze.

Il trojan si installa in /System/Library/StartupItems/iWorkServices. Chi avesse già installato una copia di iWork 09 proveniente da una fonte sospetta può rimuovere il malware usando il tool rilasciato grauitamente da SecureMac, scaricabile direttamente da qui.

Anche i software di Intego e Symantec sono stati aggiornati per includere OSX:Trojan.iServices.A nelle firme e fornire gli strumenti per la rimozione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Tu posso assicurare che mentre un ragazzino può fare in Windows (pensare che l'architettura NT era nata sicura!) dei Virus o altre schifezze, bisogna avere grandi abilità nel farlo in altri OS come OpenVMS BSD UNIX/Linux OSX ecc. Questo perchè seguono delle regole di sicurezza consigliate nientepopodimeno che dal Dipartimento Sicurezza... Leggi tutto
27-1-2009 18:22

Questo è sicuramente vero. Si sentono sicuri, a mio avviso, non tanto per l'intrinseca sicurezza dell'OS, ma per la sua minore diffusione e quindi per il minor numero di minacce in circolazione. Leggi tutto
27-1-2009 11:54

Caro Zeussino ... Forse non leggi le notizie del "Panda Security OXYGEN 3, E-bulletin on IT security", i software colpiti sono anche MS-Office, Windows XP, Photoshop, Autocad, ecc, ecc. Logico che se uno INSTALLA software (con trojan) non esiste OS sicuro, forse la notizia è per avvertire gli utenti di OSX che si sentono... Leggi tutto
27-1-2009 11:15

Beh, orami ci sono tante di quelle cartelle e tanti di quei file, che nessuno sa tuttii file sul proprio disco fisso, e gli capita di controllarli. Già il mio primo computer (un 386, con DOS 5 + windows 3.1) sapevo grosso modo tutti i file di buona parte del mio disco fisso (sia di programmi installati, sia di documenti e dati prodotti... Leggi tutto
26-1-2009 23:18

Sei sempre in tempo! Ma sta' attento a quello che ti raccontano, non sempre devi prenderlo per oro colato ;-)
26-1-2009 22:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics