Zune ormai ha fatto il suo tempo

Le vendite del player di Microsoft sono calate del 54%: troppo per matenere in vita la divisione in un momento di crisi economica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2009]

Zune crollo delle vendite 54%

La seconda generazione di Zune, lanciata quasi cinque mesi fa, potrebbe essere l'ultima: i dati di vendite del player di Microsoft sono stati davvero pessimi ed è possibile che il reparto Zune venga chiuso.

I dati relativi al periodo natalizio del 2008, rispetto al 2007, hanno fatto registrare un calo del fatturato pari a 100 milioni di dollari: le vendite sono diminuite del 54% e, considerato il piano di ristrutturazione annunciato da Microsoft, questa situazione potrebbe mettere fine a un'avventura sfortunata.

Il direttore del marketing di Zune, Adam Sohn, dà la colpa alla recessione economica, che però non ha impedito a Apple di aumentare le vendite di iPod del 3%. Occorre ammettere che il mercato dell'azienda di Cupertino è molto più vasto: lo Zune si vende solo in Nord America.

Ancora non si conosce il destino della divisione Zune ma Steve Ballmer ha lasciato intendere che chi finora si è occupato del software del player potrebbe ritrovarsi a lavorare sulla piattaforma Windows Mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

O forse perché l'iPod (questo mi pare il suo reale concorrente piuttosto che il melafonino) è da sempre il miglior riproduttore portatile in commercio, tanto che tutte (e sottolineo tutte) le altre aziende hanno inutilmente tentato di clonarlo, con scarsissimi risultati... :wink:
27-1-2009 15:25

perchè secondo le persona l'I-Phone è figo... Leggi tutto
26-1-2009 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics