Zune ormai ha fatto il suo tempo

Le vendite del player di Microsoft sono calate del 54%: troppo per matenere in vita la divisione in un momento di crisi economica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2009]

Zune crollo delle vendite 54%

La seconda generazione di Zune, lanciata quasi cinque mesi fa, potrebbe essere l'ultima: i dati di vendite del player di Microsoft sono stati davvero pessimi ed è possibile che il reparto Zune venga chiuso.

I dati relativi al periodo natalizio del 2008, rispetto al 2007, hanno fatto registrare un calo del fatturato pari a 100 milioni di dollari: le vendite sono diminuite del 54% e, considerato il piano di ristrutturazione annunciato da Microsoft, questa situazione potrebbe mettere fine a un'avventura sfortunata.

Il direttore del marketing di Zune, Adam Sohn, dà la colpa alla recessione economica, che però non ha impedito a Apple di aumentare le vendite di iPod del 3%. Occorre ammettere che il mercato dell'azienda di Cupertino è molto più vasto: lo Zune si vende solo in Nord America.

Ancora non si conosce il destino della divisione Zune ma Steve Ballmer ha lasciato intendere che chi finora si è occupato del software del player potrebbe ritrovarsi a lavorare sulla piattaforma Windows Mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

O forse perché l'iPod (questo mi pare il suo reale concorrente piuttosto che il melafonino) è da sempre il miglior riproduttore portatile in commercio, tanto che tutte (e sottolineo tutte) le altre aziende hanno inutilmente tentato di clonarlo, con scarsissimi risultati... :wink:
27-1-2009 15:25

perchè secondo le persona l'I-Phone è figo... Leggi tutto
26-1-2009 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics