Il meglio del forum Motori di Ricerca

Google riconosce la lingua di ricerca "principale". PageRank: perché il mio sito non ha un posizionamento stabile? Motori di ricerca eco-compatibili. Segnalare il proprio sito ai motori di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2009]

Google riconosce la lingua di ricerca "principale"
Che si acceda al dominio italiano o a quello internazionale, le serp di Google vengono indicizzate in base al nostro Paese di provenienza e solo successivamente si passa ai link in altre lingue.

PageRank: perché il mio sito non ha un posizionamento stabile?
Se il PageRank del nostro sito è estremamente variabile - facendoci passare dalle vette a posizioni pressoché invisibili - spesso si tratta "solo" di sistemare contenuto e codice per ottenere risultati decisamente migliori.

Motori di ricerca eco-compatibili
La scelta di uno sfondo nero per Google o per motori analoghi (spesso basati su di esso, ma non solo) sembra permettere un certo risparmio energetico. Anche se non è ancora quantificabile l'effettivo risultato di una scelta di tal genere, è indubbio il messaggio di attenzione all'ambiente che a esso si accompagna. A volte la scelta di uno sfondo non è solo una questione di stile.

Segnalare il proprio sito ai motori di ricerca
Alcuni pratici consigli per segnalare il proprio sito ai vari motori di ricerca, da Google a Virgilio, e non solo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3144 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics