Invia Sms guidando l'auto e causa incidente mortale

Una ragazza inviava Sms e parlava al telefonino mentre era al volante: in questo modo ha causato un incidente mortale e ora finirà in prigione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2009]

Telefonino mentre guida incidente Philippa Curtis

Victoria McBryde, ventiquattrenne britannica, era ferma al margine della strada, intenta a sostituire uno pneumatico forato.

Intanto Philippa Curtis, ventunenne, stava viaggiando a bordo della propria auto e, mentre guidava, mandava Sms (più di 20 durante il tragitto) e faceva qualche chiamata.

Poco dopo l'ultima telefonata, stando al registro del telefono, Philippa perdeva il controllo del proprio veicolo e finiva a circa 110 Km/h contro l'auto di Victoria per poi rimbalzare nuovamente in strada e colpire altri due veicoli.

Victoria McBryde morì sul colpo mentre Philippa Curtis riuscì a cavarsela riportando solo una ferita al braccio.

Durante il processo seguito all'incidente, la Curtis ha ammesso di aver usato il telefonino mentre stava guidando, ma ne ha negato l'uso al momento dell'incidente. Dopotutto - ha sostenuto - ci sono volte in cui è "accettabile" usare il telefonino mentre si guida.

Il giudice Julian Hall non ha avuto dubbi a considerare l'uso del cellulare come causa della distrazione che ha causato lo scontro e ha condannato l'imputata a 21 mesi di prigione, cui si aggiunge la sospensione della patente per tre anni.

Nell'emettere la sentenza, il giudice Hall ha tenuto a precisare che usare il telefonino mentre si guida è "follia criminale e stupidità" e spera che il caso serva come monito per tutti gli automobilsti.

Quanto alla Curtis, ha dichiarato di non riuscire a descrivere con le parole quanto ora stia male per cio che è successo, né a immaginare come debba ora sentirsi la famiglia di Victoria McBryde.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Quoto... Intervento da incorniciare! Leggi tutto
6-5-2009 14:47

Io non ho mai mostrato l'altra guancia e non ho mai smesso di essere cortese e rispettoso per chi il rispetto se lo merita davvero. Lo spirito cristiano - al quale tanti facoceri si appellano con la bocca piena del cibo malmasticato rappresentato dalle libertà sottratte agli altri - si ispirano dove è finito? Non certo nel primato di... Leggi tutto
10-2-2009 10:21

Ma perchè, credo/temo, l'italiano è così. Pronto a ghigliottinare l'automobilista indisciplinato purchè non sia lui stesso..lui ovviamente aveva buone ragioni per farlo, e comunque prestava attenzione nel caso. Tutto mondo è paese ma ho l'impressione che noi siamo sempre più paese Si, certo mi dirai che nel nostro piccolo dobbiamo... Leggi tutto
9-2-2009 19:03

Già, sarebbe semplice ma lo vedi come è complicato in questo benedetto paese fare le cose semplici? Come è complicato educare i bambini fin dalle scuole elementari e proseguire anche alle superiori visto che le tempeste ormonali rendono idioti la maggior parte dei piccoli geni che vediamo emergere dalle infanzie italiche? Hai visto come... Leggi tutto
8-2-2009 19:44

è ovvio che a lungo andare, a forza di sentirsi sempre e comunque non tutelati, nemmeno dopo il fattaccio, serpeggi sempre di più la volontà ghigliottinesca (facile anche da cavalcare) E' certo necessaria una educazione di base ma nel mentre la si attua (serve tempo) sarebbe altrettanto necessario sanzionare sensatamente certe... Leggi tutto
8-2-2009 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4484 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics