Gmail rivela la posizione del mittente

E' ora possibile aggiungere alla propria firma il luogo da cui si sta scrivendo il messaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2009]

Gmail location signature posizione mittente mail

D'ora in avanti chi usa Gmail - e non si è ancora registrato su Latitude - non dovrà più rispondere alla domanda "dove sei?" perché saranno i suoi messaggi di posta a rivelarlo ai destinatari.

Location in Signature è una funzionalità, sviluppata da Marco Bonechi, che aggiunge in fondo a ogni messaggio in uscita una stringa che indica la posizione del mittente.

Per farlo si basa sull'indirizzo Ip pubblico - e perciò può non essere troppo accurata - ma chi usa la Geolocation di Google Gears può farsi trovare tramite la triangolazione Wi-Fi.

L'opzione Location in Signature si trova nella scheda Labs di Gmail e, per poter essere usata, ha bisogno che sia attiva la firma.

Le informazioni sul luogo sono una semplice riga di testo: pertanto chi non vuole far sapere dove si trova può semplicemente cancellarla prima di premere il tasto Invia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Tutto può essere, ma lasciati il beneficio del dubbio che a qualcuno possa risultare utile e gradito: io sono dell'avviso che ogni funzione aggiuntiva, oltretutto completamente gratuita, sia sempre benvenuta, poi ognuno decide se utilizzarla o meno. :wink:
24-2-2009 10:04

Quindi io mando una email, e se attivo questo servizio inutile mi appare una stringa che mi dice dove sono. Se voglio dire dove sono lo scrivo! :x Se non so dove sono probabilmente ho problemi piu seri che non scriverlo in un messaggio :evil: se poi mi baso sul IP sto fresco :? e se mi dimentico il servizio attivo, devo ricordarmi... Leggi tutto
13-2-2009 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics