Chi vola con Ryanair può telefonare

La compagnia low-cost permette di telefonare e inviare Sms su 20 aerei della flotta. Tariffe non proprio low-cost.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2009]

Ryanair telefonare in volo cellulari

I passeggeri della compagnia aerea Ryanair possono usare cellulari, smartphone e notebook per effettuare telefonate e inviare Sms, basta che si preparino a tariffe un po' care.

OnAir ha installato a bordo di 20 Boeing 737 della compagnia low-cost le infrastrutture necessarie per abilitare le comunicazioni in volo; i passeggeri potranno anche collegarsi tra loro via Gprs e partecipare alla rete di gaming-on-board.

Sono circa 50 gli operatori mobili disponibili, tra i quali spiccano i nomi di Wind, Vodafone e 3.

L'invio di un Sms costa 50 centesimi (la ricezione è gratuita) mentre il prezzo di una chiamata varia tra i 2 e i 3 euro al minuto. Entro un anno e mezzo la possibilità verrà estesa a tutti i 170 aerei della flotta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ma non era 99 pence? :P Leggi tutto
25-2-2009 12:40

è finita l'epoca dei viaggi a una sterlina tutto compreso...
25-2-2009 09:37

{Mauro Girella}
Un po' più care comunque! Leggi tutto
24-2-2009 22:49

Ma un bel libro no eh... il bello dell'aereo era che era rimasto uno degli ultimi luoghi off limits per quanto riguarda la mania di telefonare... ora pure a 10.000 metri d'altezza saremo infestati dalla telefobia mobile...
23-2-2009 12:05

Sempre a me stare seduto in aereo mi annoia, e quindi se ho la possibilità mi sdraio lungo e mi addormento, altrimenti scambio posti con altri per cercare di dormire :zzz: Guai se una hostess, specie quelle acide di ryanair cerca di rompermi le scatole :blackhumour: Se invece a finaco a me si trova una bella ragazza non sento il... Leggi tutto
22-2-2009 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3006 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics