Safari 4 beta, le prime impressioni: più elegante e più veloce

Minimale nell'aspetto e dotata di un rinnovato motore JavaScript, l'ultima versione del browser di Apple strizza l'occhio a Google Chrome.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2009]

Apple Safari 4 beta

Apple ha rilasciato la beta di Safari 4, nuova versione del browser nato per Os X e sbarcato su Windows con la promessa di essere "il più veloce web browser per Pc".

Il rinnovamento deciso a Cupertino per un software che gli utenti non hanno mai amato alla follia (non sono pochi a preferire Firefox anche sui Mac) sembra prendere le mosse, almeno per quanto riguarda l'aspetto, da Google Chrome.

Entrambi i browser hanno un look piuttosto minimale che lascia alla pagina web il maggior spazio possibile: lo spazio dedicato alle icone dei menu è ridotto all'osso.

In comune hanno anche il posizionamento della barra delle schede: in alto, al di sopra di ogni altra cosa; da lì possono essere staccate per creare nuove finestre indipendenti e lì possono essere rimesse per tornare ad avere un'unica finestra con più schede.

Diversamente da Chrome, che integra nella barra degli indirizzi anche le funzionalità di ricerca, Safari 4 ha un box di ricerca separato, integrato con Google Suggest.

Tra le novità più visibili ci sono la funzione Top Sites, che mostra in un'unica pagina i siti preferiti o più visitati (anche questa funzione è simile a quella offerta da Chrome, sebbene la versione di Apple sia più curata dal punto di vista estetico) e la gestione della cronologia attraverso Cover Flow, la tecnologia che permette di sfogliare le copertine degli album su iPhone e iPod.

Per poter sfruttare Top Sites e Cover Flow è necessario che siano rispettati i requisiti minimi: occorre una scheda video con almeno 16 Mbyte di Ram su Mac mentre, per chi usa Windows, è necessario avere una scheda video compatibile con DirectX 9.0 o successivi e con almeno 32 Mbyte di Ram (raccomandati 64 Mbyte).

Interessante e attesa è la funzionalità nota come Full Page Zoom , che consente di ingrandire o rimpicciolire una pagina senza distorcerne il layout o perdere in qualità anche agli utenti di Windows.

Dal punto di vista delle migliorie tecniche, il rinnovamento del motore JavaScript permette una maggiore velocità di esecuzione degli script; Apple sostiene (di nuovo) di aver creato il browser più veloce del mondo e le prime prove sembrerebbero darle ragione.

Safari 4 supporta le specifiche Html 5 e l'unica cosa che davvero sembra mancargli è il supporto a un sistema di estensioni come quello che ha reso tanto apprezzato Mozilla Firefox.

Le versioni per Windows e Os X si possono scaricare dal sito di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nonostante sia gią alla quarta versione Safari dimostra di non essere ancora maturato appieno e di avere molto da fare per inseguire i leader di mercato Firefox ed Opera nel mondo Windows. Discorso a parte nel mondo MAc dove con una politica speculare a quella di Microsoft sui pc con windows e IE preinstallato, anche con MacOs si trova... Leggi tutto
22-5-2009 23:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra pił efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi pił bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocitą.
Utilizzare la funzione "percorso pił economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3219 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics