Id3 Superstar

Il nostro viaggio nel mondo dei lettori Mp3 portatili prosegue con la prova del nuovo modello di Likko Electronics.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2001]

Id3 SuperstarUn lettore di Mp3 portatile potrebbe essere un regalo di Natale sicuramente azzeccato. Ma quale modello acquistare? Cerchiamo di fare un po' di chiarezza.

A seconda del tipo di memoria utilizzata, possiamo dividere i lettori in tre macro-categorie: alcuni utilizzano una memoria flash (generalmente da 64 o 128 Mbyte, eventualmente espandibili), altri hanno un hard disk al loro interno, e altri ancora leggono gli Mp3 masterizzati su Cd.

Questi ultimi in particolare riescono a combinare un prezzo generalmente non molto elevato con una buona autonomia, intesa come numero di brani in Mp3 disponibili su un unico supporto. Un Cd-R standard infatti può contenere 700 Mbyte di Mp3, pari a circa 12 ore di musica: più che sufficienti per memorizzare in formato Mp3 almeno 10-12 Cd audio. Inoltre, poiché un Cd-R costa ormai anche meno di 1 euro, con l'ausilio di un masterizzatore possiamo riversare e avere a portata di mano tutta la nostra collezione di Cd audio.

Id3 Superstar è un lettore di Mp3 prodotto da Likko Electronics che appartiene a questa famiglia, poiché legge appunto i Cd-R masterizzati (oltre ai Cd audio). Likko è una nota società cinese, da almeno un paio di anni attenta al mercato della musica digitale, che ha prodotto già altri dispositivi di questo tipo. Id3 Superstar costituisce un passo in avanti rispetto ai precedenti perché introduce l'importante caratteristica del riconoscimento dell'Id3Tag, fondamentale per lettori di Mp3.

L'Id3Tag è infatti una serie di informazioni memorizzate all'interno di ciascun file Mp3: il nome dell'artista, il titolo del brano e dell'album, il genere musicale, l'anno di uscita del disco e via dicendo. Poiché un Cd può contenere con facilità 150 o più file Mp3, è fondamentale poter leggere sul display queste informazioni. Id3 Superstar supporta entrambi gli standard di Id3Tag (V1 e V2). Lo schermo dell'Id3 Superstar è a matrice passiva, con la retroilluminazione che si attiva automaticamente ogni volta che viene premuto un tasto, facilitando la lettura.

La navigazione tra le directory avviene molto comodamente: è sufficiente premere il tasto Dir per passare alla directory successiva. In questo modo si possono organizzare con facilità anche numerosi album su un solo Cd. Altri tasti consentono di selezionare la traccia precedente e quella successiva, nonché la modalità di riproduzione: normale, ripetizione brano, random, intro e numerose altre.

Tra le altre caratteristiche di Id3 Superstar segnaliamo il supporto della registrazione del Cd in multisessione (è possibile aggiungere in un momento successivo altri brani sullo stesso supporto); è possibile riprodurre Mp3 registrati con qualsiasi compressione, sia costante (CBR) che variabile (VBR).

La memoria antishock di 50 secondi permette di utilizzare Id3 Superstar in qualsiasi situazione, senza timore di skip. Lo stesso accade quando si ascolta un Cd contenente tracce audio normali, non compresse in Mp3 (in questo caso la memoria antishock è di 20 secondi). Un'altra utile caratteristica, presente fin sui primissimi lettori Mp3 di Likko, è la modalità Hold: selezionandola con un interruttore, tutti gli altri tasti vengono bloccati ed è possibile maneggiare Id3 Superstar senza timore di premere tasti sbagliati (per esempio mettendolo in una borsa).

L'alimentazione avviene tramite due batterie ricaricabili AA (anche il caricabatterie è incluso). E' anche possibile utilizzare pile tradizionali non ricaricabili. E' possibile acquistare Id3 Superstar presso Lik-Sang. La spedizione verrà effettuata entro 24 ore e in 3/4 giorni al massimo riceverete il vostro lettore di Mp3. Il prezzo è di soli 89 dollari (circa 100 Euro / 195.000 Lire).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2148 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics