C'è un "Progetto Romania" in Telecom Italia

Fra le ipotesi al vaglio delle risorse umane per ridurre i costi c'è anche la delocalizzazione delle attività nell'Europa dell'Est.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2009]

Castello di Bran

Per ora non c'è niente di concreto, ma l'ipotesi è al vaglio del top management di Telecom Italia, che già è stato chiaro con i sindacati aziendali: i call center interni costano troppo, si dovrà aumentare il ricorso ai call center in outosurcing.

Telecom Italia è stata molto chiara con le società in outsourcing: dovranno ridurre i propri costi. Ma anche le società sono state chiare: se si applicano le circolari ministeriali che prevedono la stabilizzazione dei contratti di lavoro, i costi sono inevitabilmente destinati ad aumentare.

A questo punto è giocoforza necessario trovare altre opportunità: una di queste strade, quasi obbligate, è la delocalizzazione in Paesi dove il costo del lavoro è decisamente più basso.

La Romania, paese europeo, sarebbe l'ideale: elevata scolarizzazione, buona conoscenza diffusa della lingua italiana, esperienze in corso di altri gestori telefonici italiani come Eutelia e Comdata.

Oltretutto sarebbe difficile per i sindacati di ottenere "clausole antidelocalizzazione" perché la Romania è Paese membro dell'Unione Europea; i sindacati italiani sono fin troppo europeisti, ma non è comunque da escludere una protesta come quella recente dei lavoratori inglesi contro un'impresa italiana che a Liverpool assumeva solo personale italiano, meno costoso di quello locale.

Per Telecom Italia sarebbe la prima delocalizzazione, anche se per un certo periodo l'assistenza ai clienti francesi di Alice era stata fatta dall'Italia.

E' una scelta da ponderare bene anche per evitare riflessi negativi di tipo politico, per esempio da parte dell'attuale capo dei call center Telecom Italia, lo spagnolo-basco Carlos Lambarri.

Sarà probabilmente una decisione successiva alla trattativa - che prima o poi verrà conclusa - sugli attuali esuberi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Non e tanto OT visto che se i manager italiani possono delocalizzare lo si deve anche a governanti accondiscendenti e sindacati che non sequestrano mica i dirigenti che fuggono con il malloppo in tasca :evil:
1-4-2009 20:29

Basta con questa storia... Mi sembrano i ragionamenti da bar sport. Oggi ogni volta che sento parlare di stranieri che ci rubano il lavoro faccio alla persona che la pensa così la seguente proposta: "io sono una persona disabile, e vivo con un'assistente rumena che mi aiuta praticamente 24 ore su 24, consentendomi di non vivere... Leggi tutto
1-4-2009 10:26

Tutto si può spostare in Romania ! Se vuoi ti porto io in Romania ad fare un giretto anche presso ditte Francesi Tedesche ecc.. Solo che in Francia o Germania ecc.. NON possono chiudere il rispettivo reparto nella loro nazione ! Non dimenticate quando rubavamo (lo facciamo ancora) il lavoro all'estero e le carceri estere erano (lo... Leggi tutto
31-3-2009 12:45

{anda}
Tutto và bene! Leggi tutto
31-3-2009 11:14

{Simone}
Buona conoscenza diffusa della lingua italiana? Non credo Leggi tutto
30-3-2009 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2402 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics