Comdata chiude Torino e va in Romania

I lavoratori Comdata scioperano contro la cassa integrazione e il trasferimento di attività in Romania.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

sciopero

Il 23 marzo il 70% dei lavoratori Comdata (secondo dati di Cgil-Cisl-Uil) hanno scioperato nelle sedi di Torino, Ivrea, Asti - dove lavorano circa un migliaio di operatori di call center - e La Spezia con manifestazioni con corteo a La Spezia e presidio presso le sedi di Asti e Torino.

In gioco è l'occupazione che, con analogie con quanto succede nell'industria metalmeccanica (per esempio il caso Indesit di None) vede le attività, anche quelle di call center e documentazione elettronica spostarsi all'Est e, in questo caso, in Romania dove dal 2 marzo si trovano istruttori Comdata per formare il personale rumeno.

In particolare sono coinvolte Comdata di La Spezia, dove l'azienda vuole introdurre la cassa integrazione, e la sede di Torino a rischio chiusura.

Nella sede di Torino la commessa Wind-Infostrada, quella di Santander e quella di Iride sono state chiuse; la commessa Telecom, storica committente del gruppo Comdata, nel giro di due anni ha visto ridurre gli operatori da oltre 500 (dati primavera 2006) agli attuali 100 scarsi distribuiti sulle commesse 187 e 191.

Dopo il successo dell'iniziativa, le RSU Comdata chiedono di riaprire una trattativa che possa garantire realmente l'occupazione in questa che è una delle maggiori aziende di call center italiane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Louisette Louisette Louisette Louisette Louisette Louisette Louisette Louisette Louisette Louisette Louisette :twisted: Edit: rimanete in tema please (Admin)
29-3-2009 14:05

Come dicevo in Italia esiste un vuoto legislativo in cui un giudice NON può ordinare un datore di lavoro (es.: Aumento delle paghe, chiusura di un stabilimento) di compiere azioni nel mondo lavorativo ... L'unica arma rimane pertanto lo sciopero che ultimamente essendo stato LIMITATO permette di fare soprusi ben peggiori. :cry:... Leggi tutto
29-3-2009 13:06

...il signore si, che se ne intende! diceva la pubblicità :wink: Leggi tutto
27-3-2009 21:10

Un oggetto per cui si perde la testa.......... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Leggi tutto
27-3-2009 21:05

Che roba è? Leggi tutto
27-3-2009 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1131 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics