Microsoft si lascia sfuggire la data di Windows 7 RC

La Release Candidate del prossimo Windows dovrebbe diventare pubblica il prossimo 5 maggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2009]

Windows 7 Release Candidate 5 maggio Partner

Se fosse la prima volta, si potrebbe pensare che si tratti di una semplice svista. Invece è già la seconda volta che Microsoft lascia trapelare la data di rilascio della Release Candidate di Windows 7.

Questa volta a rivelare l'informazione non è stata una pagina galeotta su TechNet ma il sito Partner Program.

Sabato scorso, 18 aprile, si poteva leggere: "Se avete un abbonamento a Msdn o a TechNet, potete scaricare Windows 7 RC subito. Altrimenti, potrete scaricare WIndows 7 RC a partire dal 5 maggio".

Come già successo, la frase incriminata è stata prontamente rimossa. Ormai, però, tutti gli indizi fanno pensare che il lancio della Release Candidate di Windows 7 sia imminente, sia per i privilegiati tester di Msdn e TechNet che per il grande pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Vuoi dire che devo aspettare natale per acquistare il portatile per mia madre? Speravo di poterlo fare in estate, già con seven o con la "promessa di seven" :roll: Vorrà dire che per natale troveremo oltre seven, il multitouch pad (comodissimo), gli schermi retroilluminati a led (e forse i primi OLED) e una maggior... Leggi tutto
21-4-2009 14:07

Ne parlavo un paio di giorni fa con degli amici, che mi chiedevano consigli in merito, che pur non essendo loro molto appassionati avevano già percepito che Windows 7 è meglio di Vista. MS ha già raggiunto il suo obiettivo.
21-4-2009 09:40

Bè le vostre considerazioni sono interessante, avete ragione anche voi ;) Speriamo solo che vada tutto finalmente bene.
20-4-2009 22:54

Confrontandolo con Vista... Leggi tutto
20-4-2009 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4229 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics