Facebook gestirà i pagamenti online

Per acquistare giochi e applicazioni non sarà più necessario rivolgersi a servizi di terze parti, ma il social network gestirà in proprio le transazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2009]

Facebook sistema gestione pagamenti online

Le applicazioni per Facebook rappresentano un'interessante fonte di introito per gli sviluppatori; il social network in sé, invece, non guadagna nulla ed è tuttora alla ricerca di un modo per monetizzare l'ampio bacino d'utenza di cui gode.

Tutto ciò potrebbe cambiare nelle prossime settimane se prenderanno corpo le voci secondo cui Facebook starebbe per lanciare un proprio sistema di gestione dei pagamenti online, sfruttabile anche dai siti partner collegati attraverso Facebook Connect.

Al momento di iscriversi basterà inserire il proprio numero di carta di credito (oppure farlo successivamente per chi è già utente) per essere abilitati agli acquisti online: una comodità per gli utenti, un mezzo per raccogliere un po' di denaro per Facebook.

Trattenendo una percentuale sulle transazioni il social network potrebbe trovare finalmente il modo di rimpinguare le proprie casse.

Una prima versione del sistema - ancora in fase alpha - dovrebbe debuttare entro qualche settimana limitatamente a pochi tester; quando l'infrastruttura sarà collaudata l'innovazione verrà estesa a tutti i milioni di utenti del social network più usato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

vedrete che finirà per diventare come ebay!Speriamo che almeno non siano esosi nel farsi pagare le transazioni! Leggi tutto
13-5-2009 13:10

Mi riferivo al fatto che Facebook si è creato una pessima fama dopo che numerosi suoi utenti si sono accorti che i propri dati personali non erano più tanto personali. Leggi tutto
13-5-2009 01:16

perche' dici cosi'? se il sistema di pagamento sara' all'altezza di paypal o google checkout, perche' non utilizzarlo? Leggi tutto
13-5-2009 01:11

C'è da fidarsi ... Leggi tutto
13-5-2009 00:59

Facebook = fare soldi Leggi tutto
12-5-2009 20:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1328 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics