Cina, censura software obbligatoria su tutti i Pc

Dal primo luglio tutti i computer venduti nel Paese asiatico avranno un software che impedirà l'accesso ai siti porno. "È solo parental control" sostiene l'azienda che l'ha creato ma già si teme per i siti di opinione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2009]

Cina censura software porno Green Dam Youth Escort

Il sogno di ogni censore si avvera in Cina: un software, installato obbligatoriamente su ogni Pc, che impedisce l'accesso a quei siti considerati "pericolosi".

Il programma, denominato Green Dam - Youth Escort (Diga verde - Accompagnatore per giovani) si basa su una blacklist continuamente aggiornata da remoto che contiene gli indirizzi di siti a carattere pornografico ritenuti dannosi per i più giovani.

Dal primo luglio la "diga verde" (verde perché, in Cina, questo colore indica la navigazione in Internet lontano dalla pornografia e dai contenuti illeciti)m sviluppata dalla Jinhui Computer System Engineering in collaborazione con l'Accademia Dazheng per la tecnologia del linguaggio umano, sarà installata su tutti i computer venduti nel Paese.

L'annuncio ufficiale del provvedimento non è ancora stato fatto; secondo il Wall Street Journal esiste la possibilità che il software non venga preinstallato per forza ma sia fornito su Cd agli acquirenti, i quali avrebbero così una parvenza di scelta.

Se installeranno il software renderanno - sostengono alcuni esperti, di cui il Wsj non ha rivelato i nomi - il proprio Pc più vulnerabile agli attacchi e soggetto a malfunzionamenti, autorizzando inoltre in questo modo la trasmissione di informazioni personali.

Una portavoce di Hp afferma che la compagnia sta lavorando insieme al governo "e valutando il miglior sistema per trattare la questione"; il fondatore della Jinhui minimizza la portata di Green Dam, paragonandolo a un normale software di controllo genitori.

Considerati i precedenti, viene tuttavia naturale sospettare che non saranno solo i siti porno a cadere sotto i colpi della censura cinese, ma i siti di opinioni avversi al governo diventeranno irraggiungibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Hai perfettamente ragione. La Tien Ammen (non co come si scrive) insegna. Ma invece di mettere filtri antiporno, perchè non eliminano il porno alla radice?? Bella domanda, vero? mauro Se non ci fossero i ladri, non servirebbero gli antifurti.....ma toglieresti il lavoro a coloro che li costruiscono.- Per il porno decisamente è... Leggi tutto
3-2-2010 09:03

Ed io, invece, le voglio andare a prendere su marte..... :wink: Forse solo così le cose miglioreranno.... [-o< La seconda repubblica mi sembra peggio della prima.... :incupito: :weeps: Leggi tutto
7-7-2009 16:15

A parte Craxi morto per diabete, mi pare che gli altri non siano tanto scomparsi, Cirino Pomicino scrive sul Giornale con lo pseudonimo di Geronimo, DeMita è al parlamento europeo, La Malfa e dentro il Pueblo de la libertad, Gava non mi ricordo, Forlani sbava da qualche parte ed Altissimo dovrebbe essere anche lui in quel di Arcore.... Leggi tutto
7-7-2009 14:38

In Cina non posso scegliere, o meglio posso farlo ma mi costa caro. In Italia CREDO di poter scegliere ma in realta' abbiamo una nomenklatura come in Cina da una vita e grazie alla legge elettorale porcata fanno le cooptazioni come in Cina. Insisto sui magistrati, non ci metto la mano sul fuoco, ma mi sembrano il male minore. Senza... Leggi tutto
7-7-2009 14:26

mi associo. sapevo che un articolo del genere sarebbe andato a toccare matematicamente il tema della politica del nostro paese tempo zero! e le solite forzature del caso si son viste. la frase in neretto potete ben memorizzarla, ragazzi Leggi tutto
2-7-2009 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics