Wikipedia, le modifiche non andranno subito online

Un gruppo di revisori dovrà approvare ogni cambiamento apportato alle voci riguardanti persone viventi. Per scongiurare l'effetto Michael Jackson.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2009]

Wikipedia flagged revision revisione controllata

Una piccola rivoluzione attende la versione di Wikipedia in lingua inglese: entro poche settimane le modifiche alle voci relative a persone viventi non saranno più pubblicate direttamente ma dovranno prima venire approvate da uno tra i volontari con maggiore esperienza.

La decisione segue i sempre più numerosi casi di "vandalismo" che interessano molte voci popolari; recentemente c'è stato il caso relativo alla morte di Michael Jackson.

La pratica della flagged revision (verifica delle revisioni) non è una novità assoluta per Wikipedia: l'edizione tedesca dell'enciclopedia online l'ha adottata l'anno scorso, affidando il controllo delle voci a un esercito di 7.500 revisori.

La versione in lingue inglese, tuttavia, è la prima e la più ricca tra le varie edizioni (contiene più di 3 milioni di articoli ed è consultata da circa 60 milioni di americano ogni mese) e la decisione di limitare le modifiche ad alcuni argomenti sta ottenendo una maggiore risonanza nella Rete rispetto a quanto accaduto nella sola Germania.

Non tutti sono contrari. Nel tempo Wikipedia si è evoluta e ha acquisito una certa autorevolezza: se vuole preservarla deve trovare un sistema che garantisca la correttezza delle informazioni riportate anche trasformando una delle caratteristiche che la resero così innovativa al momento del lancio.

Michael Snow, presidente del Consiglio degli amministratori fiduciari della Fondazione Wikimedia, spiega la necessità del cambiamento: "Una volta, forse, la comunità era più tollerante verso le inesattezze e le ambiguità. Ora lo è meno".

La protezione di un punto di vista oggettivo è dunque la motivazione principale che ha spinto Wikipedia alla decisione, che va considerata a livello di esperimento.

Jimmy Wales, fondatore dell'enciclopedia, ha dichiarato che bisogna guardare l'introduzione della flagged revision come un test: "Siamo interessati a tutti i problemi che nasceranno. Quanto tempo sarà necessario per l'approvazione di qualcosa? Un paio di minuti? Giorni? Settimane".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

COSA ??? :shock: Prova ad modificare o creare una pagina su Wikipedia italia!!! :twisted: :roll: IMMMMMMMMEDiatamente verranno attivate le seguenti commissioni che grazie al TRUST del loro voto sono DITTATORIALI Io penso che le varie commissioni :lol: si "chiamino" cosi : Religione = Centro Cattolico Torquemada... Leggi tutto
26-8-2009 16:16

Era ora! Dovrebbero farlo soprattutto in Italia. Se Wikipedia pretende autorevolezza DEVE avere un meccanismo di controllo serio dei revisori e DEVE avere dei responsabili che si prendano appunto la responsabilità per le inesattezze scritte. Così com'è adesso non va bene, è una buona idea, ma non è oro colato, molte cose scritte sono... Leggi tutto
26-8-2009 12:04

Situazione inevitabile visto che ormai le persone che effettuano il vandalismo sono troppo numerose per ignorare il problema e non cercare soluzioni.
26-8-2009 10:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4803 voti)
Agosto 2025
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 agosto


web metrics