C'è un buco in Windows 7 Rc, Vista e Server 2008

Il protocollo Smb è affetto da un bug che può mandare in crash il computer. Immune la versione finale di Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2009]

Falla Smb2 Windows Vista Server 2008 7 RC

A pochi giorni dal rilascio mensile di patch (che ha visto Microsoft correggere cinque falle critiche presenti nelle varie versioni di Windows) un nuovo problema emerge sotto forma di una vulnerabilità scoperta in Windows Vista e Windows Server 2008.

Il bug risiede nell'implementazione del protocollo Smb (usato per condividere risorse all'interno di una rete locale) presente in queste due versioni di Windows: la conseguenza più lieve di un attacco è il crash del computer, ma in alcuni casi è possibile eseguire del codice da remoto.

Sono immuni da questo problema Windows 2000 e Windows Xp, i quali usano una diversa implementazione di Smb; quella di Vista è stata riscritta apposta per questo sistema e usata anche per Windows 7.

La cosa curiosa è che, sebbene Windows 7 Release Candidate sia affetto da questa vulnerabilità, la versione finale non lo è: ciò significa che Microsoft era già a conoscenza del bug - tanto da correggerlo nella Release To Manufacturing di Seven - ma non si è preoccupata di sviluppare una patch per i sistemi operativi precedenti finché l'exploit non è stato reso pubblico.

Anche Windows Server 2008 R2, che si basa sul codice di Windows 7, è immune: solo gli sfortunati utenti di Vista e Server 2008 sono dunque esposti alla vulnerabilità, per la quale è ora finalmente allo studio una patch.

Ancora non si sa se l'eventuale correzione verrà pubblicata insieme alle altre patch di ottobre o se verrà istituito un rilascio fuori programma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Comportamento scorretto quello di Microsoft sopratutto verso gli utenti aziendali, coloro che usano Windows 2008 server, poichè essere a conoscenza di una vulnerabilità di un protocollo di comunicazione, averlo risolto alcuni mesi or sono per la versione di windows 7 ma non averlo proposto per coloro che usano Windows NT6.0 ( Vista)... Leggi tutto
10-9-2009 21:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1295 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics