Un tablet touchscreen con Windows 7

9PCTablet di Archos è dotato di schermo touchscreen da 9 pollici e non dispone di alcuna tastiera fisica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2009]

Archos 9PCTablet touchscreen con Windows 7

Archos lo chiama, forse con poca modestia, "il netbook del futuro"; il nome ufficile è Archos 9PCTablet e il suo debutto è fissato per il prossimo 22 ottobre, una data non casuale.

Sotto lo schermo touchscreen da 8,9 pollici (con risoluzione di 1024x600 pixel) c'è un processore Intel Atom Z515 che lavora a 1,2 GHz assistito da 1 Gbyte di Ram Ddr2.

Quello che non c'è è la tastiera: il 9PCTablet usa una tastiera virtuale a scomparsa che appare a schermo quando serve e può essere minimizzata quando si vuole utilizzare l'intero display.

Il touchscreen è realizzato adottando la tecnologia resistiva e, purtroppo, non supporta il multitouch né la modalità portrait, il che lo rende forse inadatto come sostituto degli e-book reader.

Archos ritiene che quella intrapresa con questo modello sia la strada maestra per chi "desidera la flessibilità nell'utilizzo di Internet". Chi apprezza la flessibilità ma anche una tastiera fisica, può collegarne una via Bluetooth.

Il resto della dotazione comprende delle porte Usb 2.0, connettività WiFi 802.11b/g, webcam da 1,3 megapixel, microfono e altoparlanti, disco da 60 Gbyte (ma ci sarà anche una versione con disco da 120 Gbyte), trackpad ottico ma niente slot per schede di memoria o supporto alla connettività 3G.


Clicca per ingrandire

Il sistema operativo deputato a gestire tutto ciò è Windows 7, del quale Microsoft non ha mai nascosto le possibilità legate agli schermi touch.

Il 9PCTablet pesa circa 800 grammi completo di batteria, la quale è in grado di fornire un'autonomia di più di quattro ore, stando alle dichiarazioni di Archos.

Il prezzo di questo tablet dovrebbe variare tra i 450 e i 500 euro; per il 2010 è prevista l'uscita di una versione con schermo da 12 pollici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Osvy}
Ma come si collega ad Internet? Leggi tutto
29-9-2009 12:14

Bello oggetto e sicuramente l'idea di rinuciare alla tastiera fisica elimina molte strutture ed i relativi costi. Certo con windows sentire la mancanza di ctrl+alt+canc per uscire da certe problematiche quando il sistema e congelato forse qualche dubbio lo può far sorgere. :?
28-9-2009 13:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2058 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics