Microsoft riduce lo stipendio a Steve Ballmer

C'è crisi e anche i bonus dell'amministratore delegato vanno ridotti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2009]

Considerati i tempi difficili, Microsoft ha deciso di ridurre un po' i bonus del suo amministratore delegato per l'anno fiscale 2009 (chiuso il 30 giugno scorso) tagliandoli di 100.000 dollari.

Steve Ballmer porta così a casa solo 1.276.627 dollari contro i 1.350.834 dollari che aveva avuto l'anno precendete. Papà Ballmer potrà consolarsi pensando che, se i bonus sono calati, lo stipendio è invece cresciuto un po', arrivando a 665.833 dollari l'anno: la crisi è dura per tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

:lol: non so se accoglierebbe la mozione..... a parte gli scherzi, nei forum di svago c'è un po' più di libertà, ma in quelli più tecnici si rischia confusione se si esagera. Leggi tutto
5-10-2009 17:02

Ok scusa. NDR: Pensavo di lamentarmi con Zeus perchè ci sono poche emoticon! Ciao Leggi tutto
5-10-2009 16:54

:roll: un po' meno geroglifici se è possibile mda.....o tra poco leggeremo dei papiri Egizi e non dei post.. thank
5-10-2009 16:46

MI spiego meglio. Non ho detto "bei programmi" o che funzionano o che siano fatti bene ecc. MA che sono fatti per "infinocchiare" ad hoc il cliente! :twisted: Detiene 20 anni di vendite alla grande :shock: e riuscire ad vedere quello che NON funziona, "mezzo fatto" e pieno di BUG è da dire che è... Leggi tutto
5-10-2009 16:37

Non ho parole! Scusate se ho tagliato il quote per lasciare un'idea generale del discorso anche se bastavano 5 parole "programmi accattivanti e ben vendibili" Ma per favore! Quali sarebbero questi programmi accattivanti e ben vendibili?? A due anni e mezzo dall'uscita di Vista se ha un 8-9% di quota di mercato è già molto ed... Leggi tutto
5-10-2009 13:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2609 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics