Microsoft riduce lo stipendio a Steve Ballmer

C'è crisi e anche i bonus dell'amministratore delegato vanno ridotti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2009]

Considerati i tempi difficili, Microsoft ha deciso di ridurre un po' i bonus del suo amministratore delegato per l'anno fiscale 2009 (chiuso il 30 giugno scorso) tagliandoli di 100.000 dollari.

Steve Ballmer porta così a casa solo 1.276.627 dollari contro i 1.350.834 dollari che aveva avuto l'anno precendete. Papà Ballmer potrà consolarsi pensando che, se i bonus sono calati, lo stipendio è invece cresciuto un po', arrivando a 665.833 dollari l'anno: la crisi è dura per tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

:lol: non so se accoglierebbe la mozione..... a parte gli scherzi, nei forum di svago c'è un po' più di libertà, ma in quelli più tecnici si rischia confusione se si esagera. Leggi tutto
5-10-2009 17:02

Ok scusa. NDR: Pensavo di lamentarmi con Zeus perchè ci sono poche emoticon! Ciao Leggi tutto
5-10-2009 16:54

:roll: un po' meno geroglifici se è possibile mda.....o tra poco leggeremo dei papiri Egizi e non dei post.. thank
5-10-2009 16:46

MI spiego meglio. Non ho detto "bei programmi" o che funzionano o che siano fatti bene ecc. MA che sono fatti per "infinocchiare" ad hoc il cliente! :twisted: Detiene 20 anni di vendite alla grande :shock: e riuscire ad vedere quello che NON funziona, "mezzo fatto" e pieno di BUG è da dire che è... Leggi tutto
5-10-2009 16:37

Non ho parole! Scusate se ho tagliato il quote per lasciare un'idea generale del discorso anche se bastavano 5 parole "programmi accattivanti e ben vendibili" Ma per favore! Quali sarebbero questi programmi accattivanti e ben vendibili?? A due anni e mezzo dall'uscita di Vista se ha un 8-9% di quota di mercato è già molto ed... Leggi tutto
5-10-2009 13:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1303 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics