Microsoft già al lavoro su Windows 8: sarà a 128 bit

Un dipendente di Microsoft ha svelato di essere al lavoro sul supporto ai 128 bit da parte dei kernel di Windows 8 e Windows 9.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2009]

Microsoft Windows 8 9 128 bit Robert Morgan Linked

La diffusione dei processori a 64 bit procede estremamente a rilento, almeno in ambito consumer, ma Microsoft non ha intenzione di farsi trovare impreparata: Windows 8, il sistema operativo che succederà a Windows 7, sarà già in grado di supportare i 128 bit.

Questo è almeno quanto si dice in Rete a partire dal profilo di Robert Morgan, Senior Research & Development at Microsoft, su LinkedIn; inutile cercarlo ora, però: non appena l'attenzione del mondo si è concentrata su quella citazione dei 128 bit le indiscrezioni sono sparite.

Da quel poco che si sa Microsoft è già al lavoro su Windows 8, e questo è anche normale: Windows 7 sta per uscire - mancano meno di due settimane al lancio - e l'azienda deve pensare al futuro.

Lascia tuttavia un po' perplessi pensare che un sistema operativo la cui uscita è prevista per il 2012 integri già il supporto ai 128 bit quando oggi, a tre anni di distanza, i 64 bit non sono così diffusi.

D'altra parte Microsoft ci ha già abituati a grandi annunci poi smentiti dalla pratica: era almeno dai tempi di Windows NT 4 che si aspettava il filesystem rivoluzionario che ultimamente ha preso il nome di WinFS, poco prima di cadere nuovamente - e stavolta per sempre - nell'oblio.

Il supporto ai 128 bit in Windows 8 - sempre che venga confermato - sembra comunque indicare una direzione precisa: Microsoft ha intenzione di accelerare per quanto le è possibile l'abbandono dei 32 bit. Non a caso Windows Server 2008 R2 è disponibile soltanto in versione a 64 bit.

Microsoft sta lavorando anche su una versione del sistema posta ancora più avanti nel futuro: per ora la si può chiamare soltanto Windows 9.

Dal profilo di Morgan si apprende anche che a Redmond hanno intenzione di collaborare con alcuni partner principali: Inte, Amd, Hp e Ibm.

Morgan è direttamente impegnato a lavorare sulla "compatibilità dell'architettura a 128 bit con i kernel di Windows 8 e Windows 9" garantendo la compatibilità all'indietro con le attuali istruzioni IA-64.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Speriamo solo che il nuovo winzozz a 128 bit non sia un'altra maialata tipo Vista, altrimenti poveri noi! :P 128 bit: per farci girare poi cosa? Un altro office appesantito??? Ah no, dimenticavo che c'è gente fortunata che spende migliaia di euro per giocarci con i pc invece di risparmiare e lamentarsi di meno comprando una... Leggi tutto
3-11-2009 06:54

e vero,pensavo se forse W8 era W VISTA Leggi tutto
13-10-2009 21:11

Falso, OS/2 e altri OS sfruttavano di già anche le potenzialità dei 286. Ma costavano, erano scarsamente pubblicizzati, bisognava installarli, avevano la pretesa d'avere una memoria decente (installazione d'altra memoria che allora faceva solo un tecnico) e quindi (il serpente che si morde la coda) erano scarsamente usati e dunque non... Leggi tutto
12-10-2009 23:53

{paolo del bene}
128 bit per farci funzionare windows Leggi tutto
12-10-2009 23:07

Senza contare che già il 386 era a 32 bit ma son passati decenni prima che venissero sfruttati pienamente dal software...
12-10-2009 15:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3614 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics