Il Nokia con tutta la musica del mondo

X6, l'ultimo smartphone della linea "Comes With Music" consente l'accesso illimitato alle tracce del Nokia Music Store, da scaricare sul telefonino o sul Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2009]

Nokia X6 Comes With Music all-you-can-eat

Debutta il Nokia X6, modello di punta della linea con Comes With Music, che si accompagna all'offerta all-you-can-eat.

Gli abbonati a Comes With Music avranno accesso illimitato a tutte le tracce disponibili nel Music Store e potranno scaricare sul cellulare o sul PC contenuti esclusivi; inoltre potranno accedere a titolo gratuito alle bonus track, ai remix e ad altri contenuti aggiuntivi.

L'X6 è dotato di interfaccia touch (lo schermo, in formato 16:9, ha una diagonale da 3,2 pollici), fotocamera da 5 megapixel con lenti Carl Zeiss e 32 Gbyte di memoria interna; la batteria gli consente di riprodurre fino a 35 ore di musica.

Il Nokia X6 può essere prenotato sull'Online Shop o presso i negozi a 599 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ora che riguardo il modello.. credo che hai ragione! non l ho mai visto oltre il tuo prezzo! mai preso in considerazione , per quello pensavo fosse un altro modello... Leggi tutto
8-12-2009 15:19

nessun sottocosto, era il prezzo corrente qui da noi in toscana (euronics) adesso credo sia sui 100, in effetti comincia a sentire il peso dell'età. però ha delle caratteristiche impagabili, tra cui la leggerezza (poco più di 60 grammi) l'estrema sottigliezza (nel taschino della camicia non si vede e non si sente) un bel display a... Leggi tutto
7-12-2009 23:43

avrà trovato un offerta sottocosto o avrà indietro il suo ehehe cmq in effetti per un cellulare musicale , non c'e bisogno di spendere 600 euro. Leggi tutto
7-12-2009 22:48

se ti beccavano gli ispettori siae, altro che 600 euro... ;-) (e comunque il modello che dici tu di listino oggi costa 199 euro)
3-12-2009 11:50

io ho la mia età, non sono più un ragazzino, ma AMO la musica, per questo anche io mi sono comperato, tempo fa un Nokia XpressMusic, il 5310 MA ho speso 130€ mica 600! Funziona benissimo, ha un chip dedicato per la musica, addirittura l'ho usato come sorgente, nell'intervallo di uno spettacolo in piazza, collegato a un impianto di... Leggi tutto
3-12-2009 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1977 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics