Sette milioni di Firefox 3.6, più stabile e veloce

Migliora del 20% le prestazioni del predecessore e introduce il supporto a "Personas", il nuovo sistema di gestione dei temi. Raggiunti i sette milioni di download in meno di 48 ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2010]

Firefox 3.6 20% veloce Personas Html 5

In ritardo sulla tabella di marcia originale com'è ormai tradizione e a una settimana dal rilascio delle seconda Release Candidate, la versione definitiva di Firefox 3.6 è finalmente pronta per essere installata su tutti i sistemi Windows, Linux e Mac.

Prima caratteristica di questo rilascio è la velocità: Firefox 3.6 promette di essere il 20% più veloce rispetto al proprio predecessore, anche grazie ai miglioramenti apportati al motore JavaScript Tracemonkey e all'adozione del motore di rendering Gecko 1.9.2.

Debuttano anche nuove funzionalità: il supporto a Personas, un rinnovato sistema di gestione dei temi che si installano in un click e senza necessità di riavviare il browser; il Plugin Updater, che avvisa della presenza di plugin obsoleti sul Pc e invita ad aggiornarli; il supporto ai formati audio e video aperti, compresi i contenuti audio e video Html 5.

Occorre segnalare ancora i miglioramenti apportati alla stabilità grazie a una gestione più efficiente degli add-on di terze parti e la funzionalità di completamento automatico dei moduli, che propone le informazioni da inserire basandosi su moduli analoghi già compilati.

Rispetto alle precedenti, questa versione porta con sé anche un cambiamento nello sviluppo del browser stesso: nel corso della vita di Firefox 3.6 saranno rilasciati non solo gli update relativi alla sicurezza - com'è normale - ma anche pacchetti di funzionalità aggiuntive che introdurranno gradualmente nuove opzioni.

Mozilla ha preso questa decisione dopo aver deciso di cancellare Firefox 3.7, preferendo un sistema progressivo di distribuzione delle novità anziché la loro implementazione in minor version successive del browser.

Firefox 3.6 è già scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale; per conoscerne le novità si può fare affidamento anche sul video di presentazione realizzato appositamente da Mozilla, che riportiamo qui sotto.

Aggiornamento

Come annunciato sul sito di Mozilla, Firefox 3.6 in meno di due giorni è stato scaricato ben sette milioni di volte.

In particolare (fino alla mattina di sabato 23 gennaio) sono stati registrati più di 1.400.000 download negli Stati Uniti, che si piazzano in testa alla classifica dei Paesi dove Firefox è più popolare. Ottimi risultati anche in Europa: più di 800.000 copie in Germania, 350.000 in Francia, 200.000 nel Regno Unito, 170.000 in Spagna, 210.000 in Italia.

Altri Paesi in cui il browser in versione 3.6 è il più scaricato sono il Brasile (370.000), il Giappone (268.000), il Canada (160.000) e la Russia (180.000).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Se vai su questa pagina: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10909 Coral IE Tab dovrebbe funzionare anche sulla tua versione 3.6 :ciao: Leggi tutto
18-2-2010 01:58

La nuova versione apre i nuovi tab a fianco del tab da cui si clicca... se si vuole ripristinare la vecchia impostazione (aprire i nuovi tab all'estrema destra), si procede così: digitare about:config nella barra degli indirizzi alla comparsa del seguente avviso: cliccare sul bottone Farò attenzione, prometto nel campo filtro copiare... Leggi tutto
12-2-2010 13:25

Grazie Bdoriano! ho installato l'estensione adesso, a differenza della precedente, invece di cliccare sull'icona che dava sopra la barra, su questa non esiste e bisogna andarci di destro ma il risultato è il medesimo Thanks :cappello:
7-2-2010 18:52

@kevin: puoi provare IEView
7-2-2010 13:50

ho installato... Leggi tutto
7-2-2010 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4488 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics