Bando ai sacchetti di plastica, petizione sul Web

Dal 2011 scatta il bando alle buste di plastica usa e getta. Una petizione online per scongiurare il rischio di una proroga.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2010]

Petizione online sacchetti plastica bando 2011

Con il primo gennaio 2011 finisce l'era dei sacchetti di plastica per la spesa: una buona notizia sia dal punto di vista del risparmio che del rispetto dell'ambiente, eppure non è ancora il caso di abbandonarsi ai festeggiamenti abbassando la guardia.

I sacchetti avrebbero dovuto scomparire già all'inizio di quest'anno; poi s'è deciso di tollerare la loro presenza ancora per un anno, rimandando il bando all'anno prossimo.

Ora Legambiente teme che, nell'imminenza delle data, spunti un'altra proroga. Per scongiurare questo pericolo ha dato vita a una petizione, che si può sottoscrivere sul sito di Legambiente stessa e su quello di Puliamo il mondo e che ha già superato le 2.200 adesioni.

In Italia ogni anno si consuma una media di 300 sacchetti di plastica monouso a testa, una cifra che fa del nostro Paese il peggior Stato europeo da questo punto di vista.

Eliminare i sacchetti significa risparmiare ogni anno le 180.000 tonnellate di petrolio usate per produrli ed eliminare le emissioni di CO2 causate dal processo.

La alternative per chi va a fare la spesa, già adottate in diversi negozi e supermercati, sono le vecchie sporte riutilizzabili, i sacchetti in tela e quelli realizzati in materiale plastico ricavato dall'amido di mais, meno resistente della plastica tradizionale ma con un impatto infinitamente inferiore sull'ambiente.

Non bisogna infatti dimenticare che i consueti sacchetti di plastica che finiscono dispersi nell'ambiente durano per secoli e possono rappresentare un pericolo mortale per gli animali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


{Rita Rompikazz}
Mi piacerebbe sapere quale sia la buona notizia, visto che i sacchetti Mater-BI costano di più e non durano...
15-10-2010 09:05

Bravo, questa e' la solita ecobufala che fa il paio con quella delle lampadine a risparmio energetico. Soprattutto i sacchetti in Mater-bi non sono inquinanti se abbandonati nell'ambiente VUOTI. Se invece sono pieni di rifiuti non biodegradabili (lattine, vetro) non abbiamo concluso nulla. Da ultimo vorrei sapere perche' i sacchetti... Leggi tutto
13-9-2010 17:03

{utente anonimo}
qui prodest? Eliminare i sacchetti per la spesa in plastica significa costringerci a comprarne di nuovi appositamente per buttare la spazzatura, perché quelli in mater-bi non durano nemmeno dal supermercato a casa. Così dovremo buttare nel cassonetto dei sacchetti perfettamente nuovi, invece di riciclare i vecchi. Davvero una scelta... Leggi tutto
13-9-2010 10:44

{Cla}
Mater-Bi ma soprattutto borse riutilizzabili praticamente all'infinito. Una possibile soluzione, già oggi praticabile.
10-9-2010 17:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics