Tutte le novità di Internet Explorer 9

Arriva OneBox, che unisce barra degli indirizzi e ricerca. E adesso i siti si agganciano alla taskbar di Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2010]

Internet Explorer 9 OneBox taskbar Windows 7

Era atteso da tempo e ieri Microsoft ha finalmente reso disponibile la prima beta di Internet Explorer 9.

I primi test sulla beta pubblica di Internet Explorer 9 mostrano un prodotto stabile e veloce anche se, non trattandosi di una versione finale, qualche bug è inevitabile: la volontà di Microsoft di recuperare il terreno perduto nei confronti degli avversari, e di superarli, è ben evidente.

Internet Explorer 9 si appoggia a tutte risorse hardware del computer, sfruttando anche l'accelerazione della scheda grafica per migliorare le prestazioni e, grazie al rinnovato motore JavaScript Chakra, non sfigura nei confronti.

Tra le nuove caratteristiche di questa versione dobbiamo segnalare anche l'integrazione con Windows 7, che si concretizza nella possibilità di "agganciare" i siti Web alla barra dei task affinché siano raggiungibili più rapidamente, mentre il Performance Advisor segnala all'utente l'eventuale presenza di un componente aggiuntivo che rallenta il browser.

Infine la barra degli indirizzi - come già hanno mostrato Firefox e soci - è diventata anche una barra di ricerca con il nome di OneBox.

Internet Explorer 9 beta si può scaricare dal sito creato appositamente da Microsoft, dove ci si può anche iscrivere all'evento di presentazione fissato per il prossimo 21 ottobre, da seguire in streaming.

Da tutte queste novità restano esclusi gli utenti di Windows XP: l'ultima versione di Internet Explorer per l'anziano sistema operativo è l'ottava.

Qui sotto, il video in cui Lorenza Poletto di Microsoft Italia illustra le caratteristiche di IE 9.

Torna all'inizio

1 - IE 9, veloce e minimale
2 - Tutte le novità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

Scelta rischiosissima..in linea col trend Microsoft Leggi tutto
22-9-2010 15:26

Ma non imparano mai dai propri errori!? :light: Leggi tutto
21-9-2010 22:41

Windows 8 (che in realtà sarà WinNT 7.0) sarà esattamente come furono Win95 (Win 4.0), Win2000 (WinNT 5.0) e Windows Vista (WinNT 6.0), ossia dei sistemi nuovi che poi hanno avuto bisogno di una sistemata in Win98 (Win 4.1), WinXP (WinNT 5.1) e Windows 7 (WinNT 6.1). Come 15 anni di storia hanno insegnato ogni volta che la Microsoft... Leggi tutto
21-9-2010 22:36

Il fatto che tu non le ricordi o le veda non vuol dire che non si siano state. Quanti sanno che il project leader di Office è passato a Windows, dopo Vista, e tra le altre cose ha deciso di dare priorità alla modularizzazione del codice? Tra le prime cose già fatte mi viene in mente la migliorata gestione dei driver della scheda video... Leggi tutto
21-9-2010 13:49

Vi straquoto! Io ho un pc con win98 che ormai è una macchina da scrivere e stereo.. per navigare e altre applicazioni uso un sistema moderno.. è inevitabile, per me xp è ancora duro a morire ma cmq si arriverà un giorno alla rottura così come è stato per win 2000 e 98 che per certe cose sono addirittura ancora supportati (stampanti... Leggi tutto
20-9-2010 21:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5911 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics