Il tappetino che ricarica il mouse

Con il Logitech G Powerplay non si rischia più di restare a corto di energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2017]

logitech powerplay

I tappetini per mouse, che un tempo ornavano pressoché ogni scrivania, con l'andar del tempo sono divenuti merce sempre più rara.

Logitech ha deciso di riportare in auge questo accessorio, ma adattandolo ai tempi: il Logitech G Powerplay non è più un semplice piano d'appoggio ma una base di ricarica senza fili per evitare che il mouse wireless resti senza energia proprio sul più bello.

In un ambiente d'ufficio forse tutta questa tecnologia - per sviluppare la quale l'azienda svizzera afferma di aver impiegato quattro anni - sarebbe forse sprecata, e infatti il tappetino che ricarica il mouse fa parte della linea Powerplay, dedicata ai videogiocatori.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3557 voti)
Leggi i commenti (22)

Disponibile con una serie di mouse compatibili, il tappetino adotta una soluzione proprietaria per ricaricare le periferiche wireless: in questo modo è l'intera superficie a funzionare come caricabatterie e non soltanto un angolo della stessa, come accade per certe soluzioni concorrenti.

Il Logitech G Powerplay arriverà sul mercato in agosto e costerà 99,99 dollari. I primi due mouse compatibili saranno il G903 e il G703, che costeranno rispettivamente 149,99 dollari e 99,99 dollari. Saranno in vendita entro la fine di giugno.

Logitech Powerplay 2
Logitech Powerplay

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

250 dollari per la soluzione top e 200 per quella da straccioni!!! :shock: Proposta decisamente da evitare.
4-7-2017 19:20

:? il rapporto costi/benefici rispetto a tenere nel cassetto un paio di pile di scorta mi lascia un po' perplessa Leggi tutto
20-6-2017 10:55

{utente anonimo}
Traduzione: il filo arriva fino al tappetino anziché direttamente al mouse. Riflessione: Se non ti servono chissà che prestazioni in termini di tempo di risposta (99 per cento dell'utenza, quelli che col pc ci lavorano e un po' giocano) e non vuoi l'impedimento dei fili, prendi un mouse wireless col tappetino... Leggi tutto
15-6-2017 14:31

{piero}
Invece di avere fra le b**** il filo del mouse ci sarà quello del tappetino... Geniale!
15-6-2017 14:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3221 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics